Domenica 07 Settembre 2025 | 12:10

Metaponto celebra la lingua e la cultura greca

 
Angelo Morizzi

Reporter:

Angelo Morizzi

Metaponto celebra oggi la lingua e la cultura greca

La cerimonia si avvierà con l’accensione della fiamma pitagorica

Sabato 08 Febbraio 2020, 12:11

10 Febbraio 2020, 17:15

MATERA - Anche Metaponto nel solco delle attività di valorizzazione della sua identità magno-greca. Si celebra, oggi la “Giornata Mondiale della lingua e cultura greca“: evento dedicato al compianto Dimitris Mavratzotis, a cui va il merito di essersi prodigato per la riscoperta delle comuni radici. La manifestazione principale si terrà nel pomeriggio, con inizio alle 18.30, nella suggestiva Sala Pitagora della Delegazione comunale.

La cerimonia si avvierà con l’accensione della fiamma pitagorica, a cura del Gruppo “Naiadi Metapontion”. Verranno quindi eseguiti gli inni nazionali della Grecia e dell’Italia. Seguiranno i saluti del sindaco di Bernalda, Domenico Tataranno, delle autorità e della Comunità Ellenica “Maria Callas”. La professoressa Filomena Musillo, docente di materie letterarie al Liceo scientifico “Matteo Parisi” di Bernalda, relazionerà sul tema “Eredità di una lingua viva”. Verrà quindi proiettato un video in lingua greca dal titolo “Le Naiadi di Metapontion al Tempio di Hera”. Antonella Dimonte leggerà e interpreterà il frammento della poetessa Saffo “Invito all’Erano”. A seguire l’intervento musicale, per violino e pianoforte, delle classi ad indirizzo musicale dell’Istituto comprensivo “Pitagora” di Bernalda, diretto dalla professoressa Grazia Maria Marciuliano. Chiuderà l’intensa serata, coordinata da Filomena Musillo, la degustazione di cibi pitagorici, innaffiati dai vini greci dell’isola di Samos, gemellata di Metaponto, a cura di Slow Food “Magna Grecia Metapontion”.

Nei giorni scorsi una delegazione di studenti liceali di Bernalda, accompagnati dai docenti Giuseppe Torraco e Barbara Lombardi, ha partecipato, a Taranto, nella Sala degli Specchi del Municipio ionico, a un’analoga manifestazione sulla lingua e la cultura greca. Anche le Scuole del territorio, infatti, sono mobilitate in progetti in rete sulla cultura della Magna Grecia, attraverso una serie di progetti ed eventi che hanno già visto protagonista il territorio metapontino.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)