Lunedì 08 Settembre 2025 | 09:26

Lezzi visita la stazione di Matera: «Tutto pronto? Si poteva fare di più»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Lezzi visita la stazione di Matera: «Tutto pronto? Si poteva are di più»

foto Genovese

Il ministro nella città dei Sassi prima dell’inaugurazione del 19

Lunedì 07 Gennaio 2019, 13:04

MATERA -  «E' tutto pronto per il 19 gennaio secondo alcune relazioni, ma purtroppo dobbiamo fare i conti con ritardi e progetti non ancora realizzati": lo ha detto stamani, a Matera - città che dal 19 gennaio sarà Capitale europea della cultura - il ministro per il Sud, Barbara Lezzi, rispondendo alle domande dei giornalisti.
Al suo arrivo in città, Lezzi ha visitato il cantiere di un deposito delle Ferrovie appulo-lucane dove sarà realizzato anche un parcheggio per auto e bus riservato ai visitatori attesi a Matera. (Foto Antonio Genovese)

«Era in programma - ha aggiunto il ministro - una conferenza di servizi che è stata rinviata a metà febbraio. Chiederò al Comune se è possibile anticiparla». Rispondendo ad un’altra domanda, Lezzi ha detto che le opere che è «maggiormente dispiaciuta» di non vedere ancora realizzate sono piazza delle Visitazione - area dove è in costruzione una nuova stazione delle Ferrovie appulo-lucane progettata dall’archistar Stefano Boeri - e la stazione di Ferrandina (Matera) delle Ferrovie dello Stato: «Mi dispiace che questa occasione non sia stata pienamente colta perché sono stati persi degli anni. Ma - ha aggiunto Lezzi - non voglio vivere di rimpianti e di rammarico. Questa deve essere una grande occasione per Matera per farsi conoscere, per mostrare tutta la sua bellezza. Lo sviluppo di Matera - ha concluso il ministro - non deve fermarsi al 2019 che deve essere un punto di inizio e stimolare il completamento di tutte le opere non completate, e iniziarne di nuove. Così come ha promesso il ministro Toninelli, e mi metto al suo fianco, perché Matera deve avere anche le Ferrovie dello Stato». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)