Si è svolta ad Alessano la «Maratona della Pace», iniziativa promossa dalla Cisl in collaborazione con il Comune, la Fondazione Don Tonino Bello e le istituzioni scolastiche del territorio, nell’ambito di un progetto che ha coinvolto anche altre città italiane.
La partenza è avvenuta nella mattinata di oggi alle 9.30 dalla casa natale di Don Tonino Bello, il vescovo profeta di pace, e si è conclusa al cimitero comunale, dove riposano le sue spoglie.
Alle 10.30 si sono tenuti i saluti istituzionali del sindaco Osvaldo Stendardo e dei dirigenti scolastici Salvatora Accogli (Istituto comprensivo statale di Alessano), Anna Lena Manca (Istituto superiore “Don Tonino Bello” e Liceo artistico “Nino Della Notte” di Tricase, Alessano e Poggiardo) e Chiara Florinda Vantaggiato (Istituto superiore “Salvemini” di Alessano).
A seguire, l’introduzione all’evento è stata affidata al segretario generale della Cisl Lecce Ada Chirizzi e al presidente della Fondazione Don Tonino Bello Giancarlo Piccinni, che hanno ribadito l’attualità del messaggio di pace e dialogo del vescovo di Alessano.
Particolarmente toccante la testimonianza di don Salvatore Leopizzi, esponente del movimento Pax Christi, che ha condiviso con i presenti la sua esperienza accanto a Don Tonino e il valore di una spiritualità fondata sull’impegno civile e sulla nonviolenza.
L’iniziativa ha visto la partecipazione degli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado del territorio, che hanno sfilato lungo il percorso con striscioni e messaggi di pace, rendendo omaggio alla memoria di Don Tonino Bello e al suo insegnamento sempre attuale.
















