Dal 13 al 23 ottobre sarà in vigore il divieto di transito e di fermata per tutti i veicoli su viale Japigia, nel tratto tra via Cesare Battisti e via 95° Reggimento Fanteria, in direzione della rotatoria con via Puglia e Viale Alfieri, per tutto il giorno nell’intero periodo dei lavori, che interessano il rifacimento del tappetino di asfalto. Ieri mattina si è tenuta una conferenza presso il Comando della polizia locale per illustrare i provvedimenti di modifica temporanea della circolazione stradale previsti con l’ordinanza n. 2324/2025 a firma del comandante Donato Zacheo, dirigente del Settore mobilità. La prossima settimana partirà una nuova fase di rigenerazione urbana della circonvallazione che comporterà anche la chiusura definitiva (per motivi di sicurezza) del varco di accesso sullo spartitraffico di Viale Japigia che consente la svolta su via Oberdan nella direzione Maglie-Brindisi.
Sono state installate una serie di segnaletiche nelle zone più “sensibili” per avvisare gli automobilisti delle chiusure e dei cantieri in corso. Confermate le modifiche ai percorsi dei bus extraurbani e urbani, già previste dal 23 settembre: sarà momentaneamente soppressa la linea C2 Sgm, mentre saranno raddoppiate le corse della linea C3 (avranno frequenza ogni sette minuti e mezzo).
«Risistemare tutto il manto stradale significa chiudere - ha avvertito il comandante Zacheo - L’intervento era già programmato: abbiamo stoppato altri cantieri per gestire bene la mobilità. Il nostro consiglio e di evitare la circonvallazione e via Cesare Battisti».
«L’appello a tutti i cittadini è di usare la tangenziale, anziché congestionare la circonvallazione - ha spiegato l’assessore alla Mobilità, Giancarlo Capoccia - Il traffico interno sarà così convogliato su percorsi alternativi, principalmente lungo via Gentile e via Cesare Battisti. I lavori andranno avanti per circa una settimana, pertanto si consiglia di evitare la circonvallazione, usare la tangenziale per raggiungere Maglie e, per chi dovesse recarsi verso il centro, meglio utilizzare via Ariosto».
Sono previsti anche interventi di riqualificazione dei marciapiedi: nel tratto tra via Salandra e via Oberdan verranno allargati fino a 1,5 metri, con la sistemazione di nuove aiuole e l’introduzione di arredi urbani.
«Stiamo rispettando la tabella di marcia - ha affermato il vicesindaco con delega ai Lavori Pubblici, Roberto Giordano Anguilla - Di più non si può fare: viaggiamo a una media di 400 metri di intervento ogni 5 giorni e si lavora anche di sabato. Il raggruppamento d’imprese, con capofila la ditta Panarese, sta dando un’ulteriore accelerata. Ieri abbiamo incontrato cittadini, commercianti e impresa. Tutti accettano di buon grado perché migliorerà tutta l’area. In questo momento gli operai stanno terminando l’allargamento del marciapiede, con 9 “conchiglie” per l’accesso delle persone con disabilità. Ci saranno tante nuove aree verdi nella zona di viale Japigia che va da via Oberdan e via Salandra. Ci sforziamo di limitare al minimo i disagi: tutta la città beneficerà di questa importante riqualificazione».