Sabato 06 Settembre 2025 | 12:49

Tempora/Contempora, a Lecce gran finale tra metamorfosi e rituali sonori

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Tempora/Contempora, a Lecce gran finale tra metamorfosi e rituali sonori

Il Convitto Palmieri diventerà il cuore pulsante tra spettacoli e dj set

Venerdì 05 Settembre 2025, 14:44

Sarà una chiusura carica di suggestioni quella che domani, sabato 6 settembre, segnerà il gran finale della sesta edizione di Tempora Contempora, il festival internazionale delle arti performative contemporanee promosso dall’Accademia Mediterranea dell’Attore in collaborazione con Polo biblio-museale di Lecce, Comune di Lecce, Comune di Galatina, Regione Puglia e Pro Loco Lecce.

Il Convitto Palmieri diventerà il cuore pulsante della serata conclusiva, che intreccerà coreografia europea, musica e rituali sonori.

Alle 21 andrà in scena Reface del collettivo francese Les Idoles, con Chandra Grangean e Lise Messina: uno spettacolo incentrato sull’idea della trasformazione, in cui volti e corpi muteranno incessantemente davanti al pubblico grazie a trucco, scotch e parrucche, dando vita a una danza perturbante e in continua metamorfosi.

Alle 22 sarà la volta di Mercedes máis eu, della coreografa spagnola Janet Novás in collaborazione con la compositrice Mercedes Peón. Un rituale ipnotico fatto di canti ancestrali, percussioni e silenzi, capace di intrecciare danza, musica e memoria in un’esperienza condivisa che rompe gli stereotipi e restituisce immagini poetiche e intense.

La notte si chiuderà con il dj set dell’attore Samuele Ingrosso, che accompagnerà il pubblico in un viaggio sonoro tra techno, house e progressive, trasformando la pista in un abbraccio collettivo di ritmi e vibrazioni.

A partire dalle 19 fino alle 24, sempre al Convitto Palmieri, sarà attivo lo spazio P.O.S.T (Pro Otio Salento Tempora), luogo informale di convivialità e incontro tra spettatori e artisti. Intanto, per tutta la settimana, l’ex Conservatorio Sant’Anna ospita l’installazione AYNAY/HABIBI dell’artista francese Frédérique Chauveaux, che riflette sulle contraddizioni e fragilità legate al matrimonio, tra reale e virtuale (ingresso gratuito).

Dal 31 agosto al 6 settembre, Lecce e Galatina hanno accolto oltre venti appuntamenti tra teatro, danza, poesia, videoarte e incontri, con artisti provenienti da cinque paesi e performance ospitate nei luoghi più simbolici del patrimonio culturale salentino.

Con il tema “Corpi e arti performative”, Tempora Contempora si conferma crocevia internazionale di linguaggi, culture e visioni, pronto a salutare questa sesta edizione con una serata che promette di unire metamorfosi, poesia e rituali collettivi.

Info: 389 442 4473 – www.accademiaama.it

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)