Sabato 04 Ottobre 2025 | 12:52

Ferragosto sicuro sulle coste salentine: Guardia Costiera restituisce spiagge ai cittadini e multa trasgressori

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Ferragosto sicuro sulle coste salentine: Guardia Costiera restituisce spiagge ai cittadini e multa trasgressori

L’operazione “Mare e laghi sicuri 2025” ha visto controlli a terra e in mare tra Porto Cesareo e Santa Maria di Leuca, con sequestri e sanzioni per violazioni delle norme balneari e della navigazione

Martedì 19 Agosto 2025, 20:45

Il weekend di Ferragosto è stato caratterizzato da un’intensa attività della Guardia Costiera di Gallipoli, impegnata nell’operazione nazionale “Mare e laghi sicuri 2025”. L’intervento ha coperto l’intero litorale ionico e adriatico, con particolare attenzione alle zone a maggiore afflusso turistico, ottenendo risultati significativi sul fronte della sicurezza e della legalità.

Lungo le spiagge, da Porto Cesareo a Salve, sono stati restituiti 200 metri quadrati di arenile abusivamente occupati, garantendo così la libera fruizione da parte di cittadini e turisti. Durante i controlli, tre noleggiatori sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria e 90 attrezzature balneari sono state sequestrate. Non sono mancate le sanzioni amministrative: sette in totale, per un ammontare complessivo di oltre 7.000 euro. Sei di queste sono state elevate a Ugento per violazioni dell’ordinanza di sicurezza balneare e del regolamento comunale sul noleggio, mentre una a Gallipoli ha riguardato l’assenza ingiustificata del bagnino dalla postazione di salvataggio.

Anche in mare i controlli si sono rivelati serrati, nonostante il meteo non sempre favorevole. Tra Porto Cesareo, Gallipoli e Santa Maria di Leuca, la Guardia Costiera ha accertato 20 infrazioni, per un totale di circa 6.000 euro. Le violazioni hanno riguardato la navigazione sotto costa, l’assenza di copertura assicurativa e la mancanza dei documenti obbligatori a bordo.

L’operazione di Ferragosto conferma l’impegno costante della Guardia Costiera di Gallipoli nel garantire vacanze sicure, rispettose dell’ambiente e delle regole. I controlli continueranno per tutta la stagione estiva, con l’obiettivo di prevenire comportamenti pericolosi e tutelare il mare, le spiagge e i cittadini.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)