Venerdì 24 Ottobre 2025 | 15:11

Cartoline d’arte e poesia: il Salento raccontato da Ciardo, Russo e la nuova videoarte

Cartoline d’arte e poesia: il Salento raccontato da Ciardo, Russo e la nuova videoarte

 
Mauro Ciardo

Reporter:

Mauro Ciardo

Cartoline d’arte e poesia: il Salento raccontato da Ciardo, Russo e la nuova videoarte

L’appuntamento è per il 17 agosto alle 19.15 nella sede di via Unità d’Italia a Gagliano

Sabato 16 Agosto 2025, 16:59

Il Centro studi per la poesia contemporanea “Cosimo Russo” di Gagliano del Capo, presenta al pubblico le cartoline frutto della mostra permanente «Ut pictura poesis. Vincenzo Ciardo, Cosimo Russo e la natura del Salento», curata da Raffaele Casciaro e Antonio Russo.

L’appuntamento è per il 17 agosto alle 19.15 nella sede di via Unità d’Italia.

Contestualmente si terrà il vernissage dell’opera site specific del videoartista Alessio Caputo, dal titolo «Memorie», all’interno dell’iniziativa di promozione dell’arte contemporanea voluta dal Centro, che prevede la scelta di un artista all’anno (il primo è stato Ronnie Bertocchi, nel 2024, con Ultrawhite), al quale viene chiesto di interrogarsi sul paesaggio del Capo di Leuca, avendo come riferimento l’opera pittorica di Ciardo e la poesia di Russo, entrambe pervase dal genius loci.

Ciardo è stato uno dei maggiori esponenti della pittura meridionale di primo Novecento, di ispirazione postimpressionista. Russo è stato un poeta contemporaneo scoperto dopo la sua morte grazie alla pubblicazione di una serie di volumi che hanno raccolto e sistemato la sua grande produzione.  

Alla presentazione prenderanno parte il sindaco di Gagliano Gianfranco Melcarne, il direttore del Polo biblio museale di Lecce, Luigi De Luca, il docente dell’Accademia di belle arti di Lecce, Mario Panarello, e il presidente del Centro studi, Luigina Paradiso. Modererà la serata Antonio Russo, docente di storia dell’architettura dell’Università La Sapienza di Roma.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)