Venerdì 10 Ottobre 2025 | 22:52

Turismo selvaggio, i carabinieri liberano da tende e ombrelloni l’isolotto occupato a Porto Cesareo

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Turismo selvaggio, i carabinieri liberano da tende e ombrelloni l’isolotto occupato a Porto Cesareo

Operazione ad “alto impatto” dell'Arma: smantellate anche 12 bancarelle abusive con 32mila articoli irregolari

Giovedì 14 Agosto 2025, 18:18

Alla vigilia di Ferragosto, maxi blitz dei Carabinieri lungo la costa salentina: a Porto Cesareo e in altri punti del litorale, militari a terra e un elicottero del 6° Nucleo di Bari Palese hanno passato al setaccio lidi e spiagge libere, restituendo alla collettività ampie porzioni di arenile abusivamente occupate.

Il colpo più eclatante sul fronte “segnaposto”: 57 ombrelloni piantati e lasciati incustoditi per ore, a volte per l’intera giornata, con anche delle tende da campeggio sono stati sequestrati. Una pratica che di fatto privatizzava la spiaggia pubblica, sottraendola a cittadini e turisti. L’intervento ha liberato circa 400 metri quadrati di sabbia, praticamente un isolotto, subito riconsegnati ai bagnanti.

Parallelamente, le pattuglie – affiancate dall’11° Reggimento “Puglia”, Capitaneria e Polizia Locale – hanno smantellato 12 strutture in ferro adibite a bancarelle abusive. All’interno, oltre 32mila articoli da spiaggia, gonfiabili, giocattoli e abbigliamento per un valore di circa 45mila euro. Molti prodotti erano privi di marcatura CE o etichette conformi, potenzialmente pericolosi per i consumatori.

Il Comando Provinciale di Lecce ribadisce che l’arenile è un bene comune e che l’occupazione abusiva con ombrelloni e lettini è “inaccettabile”. Anche un solo metro restituito – sottolineano – rappresenta un diritto riconsegnato alla collettività.

I controlli proseguiranno per tutta l’estate, con l’obiettivo di garantire legalità, sicurezza e una fruizione equa delle spiagge pubbliche.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)