Lunedì 08 Settembre 2025 | 10:10

Villaggio Barone di Mare, nessuna infiltrazione mafiosa

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Torre dell'Orso

Villaggio Barone di Mare

Accolta dal tribunale di Lecce la tesi della difesa

Mercoledì 19 Aprile 2023, 19:08

19:09

LECCE - Ritorna nella piena disponibilità dei proprietari la società Pgh Barone di Mare s.r.l., gestore del noto complesso turistico “villaggio Barone di Mare” a Torre Dell’Orso. Il Tribunale di Lecce, sezione misure di prevenzione infatti, ha dichiarato cessata la misura di amministrazione giudiziaria per totale assenza di qualsiasi pericolo di infiltrazione mafiosa dell’azienda.

La vicenda ha avuto inizio due anni fa, quando la società fu colpita da interdittiva antimafia adottata dalla Prefettura di Lecce sul presupposto che potesse esserci un pericolo di infiltrazione mafiosa. All’epoca dei fatti, la società chiese e ottenne, dal tribunale,  di essere ammessa al controllo giudiziario previsto dal codice antimafia, al fine di dimostrare, mediante il monitoraggio da parte di soggetti nominati dal tribunale, l’assoluta trasparenza dell’operato societario e l’assenza di collegamenti con la malavita.

Dopo un anno di controllo giudiziario, la misura è stata convertita in amministrazione giudiziaria, a titolo sanzionatorio per il solo fatto che non era stata comunicata la stipula di un contratto ai controllori.

Alla scadenza del biennio (un anno di controllo e un anno di amministrazione giudiziaria) il giudice della prevenzione, chiamato ad esprimersi sui risultati della procedura, dopo aver precisato che già al momento dell’ammissione dell’azienda a controllo giudiziario, due anni fa, il pericolo di soggezione o di agevolazione mafiosa dell’azienda si prefigurava assolutamente remoto e improbabile, ha dichiarato conclusa l’amministrazione giudiziaria, così come chiesto d’altronde sia dal pubblico ministero che dalla società, assistita dagli avvocati Saverio Sticchi Damiani, Paolo Spalluto e Alessandra De Pascalis.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)