Sabato 06 Settembre 2025 | 14:31

«Sul podio c'è spazio per due», gli studenti leccesi celebrano la donna

 
Gli studenti della classe 3 sperimentale quadriennale Liceo Siciliani (Lecce)

Reporter:

Gli studenti della classe 3 sperimentale quadriennale Liceo Siciliani (Lecce)

Dalla giornata delle mimose allo sciopero delle donne

Il contributo dei ragazzi della classe 3^ sperimentale quadriennale del Liceo Siciliani di Lecce

Lunedì 08 Marzo 2021, 09:53

“La donna uscì dalla costola dell’uomo, non dai piedi per essere calpestata, non dalla testa per essere superiore ma dal lato, per essere uguale…” Così esordì lo scrittore inglese William Shakespeare in un’epoca in cui la parità di genere era ancora ignota e lontana all’interno di una società di impostazione patriarcale. Tale citazione può essere considerata innovativa in quanto nel Cinquecento le donne avevano la sola mansione di crescere e portare avanti la discendenza e la prole, fino a quando nel secondo dopoguerra un processo di emancipazione femminile che ha permesso alla donna di costruirsi una carriera in tutti gli ambiti compreso quello lavorativo, ancora oggi molti sono gli ostacoli che rientrano nel fenomeno del “ soffitto di cristallo”: le donne vorrebbero fare carriera, ma una serie di ostacoli invisibili impediscono loro di salire a posizioni apicali. Pertanto il percorso ancora in atto per il raggiungimento della parità di genere diventerà una pagina fondamentale e permanente nella storia dell’umanità il cui merito sarà da attribuirsi a tutti quegli Stati che si attivano per tutelare ogni cittadino senza alcuna forma di discriminazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)