Sabato 06 Settembre 2025 | 14:41

Sesso/Sondaggio in 26 Paesi - Il 52 % degli italiani non è soddisfatto

 

Martedì 25 Settembre 2007, 16:36

31 Ottobre 2024, 19:40

La fama di campioni d'arte amatoria di cui gli italiani godono potrebbe essere un tantino abusata. Lo rivela una ricerca secondo la quale il 52% di loro ritiene poco eccitante la propria vita sessuale (meno degli spagnoli e degli svizzeri, al 50%, e poco più del 45% dei tedeschi).
Ma i francesi stanno peggio di noi (sono i meno soddisfatti in Europa, col 36%), mentre i giapponesi si trovano all'ultimo posto nel mondo (10%).
Sono alcune delle sorprese che emergono dalla "Sexual Wellbeing Global Survey" di Durex, condotta su un campione di 26.032 persone in 26 Paesi, che ha l'obiettivo di definire in maniera completa quali sono gli elementi che costituiscono il benessere sessuale.
Per quanto riguarda i «giochi» praticati dalle coppie per aumentare il desiderio, si scopre che in cima alla preferenze degli italiani c'è il sesso orale, apprezzato per tre quarti di noi (75%), mentre il 73% predilige le fantasie sessuali e due terzi (65%) utilizzano i massaggi sensuali. Ma questo sembra non bastare, dato che il 44% ritiene che serva più varietà nel rapporto. Nello stesso tempo si scopre che quasi nove italiani su dieci (l'87%) si sono masturbati almeno qualche volta, rispetto all'83% della media mondiale, con oltre un terzo di noi (34%) che lo fa una volta alla settimana. I primi anni di un rapporto sono quelli più avventurosi, ma anche le persone più avanti con gli anni adottano diverse soluzioni per mantenere viva la passione: il 48% degli over 55enni pratica il sesso orale e oltre un terzo soddisfa le proprie fantasie sessuali.
Gli uomini italiani hanno in media 19 partner, più della media globale di 13 ma molto meno dei nostri vicini austriaci, che hanno una media di 29 partner. Le donne di casa nostra hanno mediamente 7 partner, l'esatta media globale, ma di molto inferiore alle vicine austriache, che sembra possano contare nella loro vita amorosa su 17 partner. Sebbene l'81% delle persone in Italia abbia un rapporto sessuale ogni settimana - e oltre un terzo (36%) faccia l'amore almeno tre volte alla settimana o più - questo non è sufficiente per il 59% degli intervistati, che vorrebbero una frequenza maggiore di rapporti. La nostra durata media è di 41 minuti, la stessa dei greci, ma più della media globale di 36 minuti e di quella dei francesi, che con 33 minuti sono all'ultimo posto in Europa.
Alla domanda su cosa potrebbe migliorare le nostre vite sessuali, la maggioranza degli italiani ha detto che condurre vite meno stressanti (60%) e riuscire a trascorrere più tempo con il partner (44%) sono le due priorità. Ma chi non utilizza ancora prodotti per migliorare la propria vita sessuale è disposto a sperimentarli: il 18% vorrebbe provare un gel che favorisca l'orgasmo, il 14% prenderebbe in considerazione afrodisiaci o feromoni e l'11% sarebbe interessato a uno spray per ritardare l'orgasmo maschile, prodotto a cui il 30% dei brasiliani - primi al mondo - sono interessati.
«Quello che accade tra le lenzuola è estremamente importante per il benessere sessuale delle persone, sottolinea Marinella Cozzolino, presidente dell'"Aisc" (Associazione italiana sessuologia clinica) - e al momento vi sono molti che non si sentono soddisfatti della propria situazione, sia per la frequenza dei rapporti che per la varietà».
Tra le varie nazioni si registrano sostanziali differenze. Il 78% dei nigeriani e il 74% dei messicani sono felici che la loro vita sessuale sia eccitante come desiderano, mentre la stessa affermazione viene fatta solo dal 36% dei francesi e dal 10% dei giapponesi. Una simile differenza esiste anche tra coloro che ritengono di godere di sufficiente varietà a letto: ancora una volta agli estremi opposti del quadro che emerge dalla ricerca si trovano la Nigeria con il 68% e il Giappone con il 9%.
Nel mondo meno di sei persone su dieci (58%) si trovano a proprio agio nel confidare al proprio partner cosa vorrebbero fare a letto. I più sicuri sono i messicani (80%) seguiti dai greci (76%), gli indiani e gli spagnoli (entrambi al 74%), mentre gli inglesi (49%) sono i più riservati d'Europa e i giapponesi (21%) i più timidi al mondo. Se tutti ci confidassimo, la maggior parte di noi direbbe di desiderare più rapporti sessuali, dato confermato da quel 38% che oggi si dichiara completamente soddisfatto. Gli amanti più rilassati del mondo sono i messicani, i cui rapporti sessuali durano una media di 45 minuti, mentre i più rapidi si trovano a Hong Kong (27 minuti).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)