
Questo il testo, diffuso dal Quirinale, del messaggio che il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha inviato all'Ammiraglio Giampaolo Di Paola, Capo di Stato Maggiore della Difesa: «Oggi cade il sessantesimo anniversario della nascita della Repubblica. In questo solenne e significativo momento atto, anche, a ricordare la volontà, la determinazione e l'impegno dei tanti italiani decisi a riconquistare l'indipendenza e a costruire un' Italia democratica, fondata su valori di giustizia e di eguaglianza, rivolgo il mio saluto alle Forze Armate.
«I militari di oggi, donne e uomini, nella loro onerosa, professionale ed efficace opera quotidiana, in Patria e all' estero, confermano di possedere - scrive il capo dello Stato nel suo messaggio alle Forze Armate per il 60mo anniversario della Repubblica - quelle doti e quegli ideali che hanno albergato negli animi di coloro che, dal Risorgimento alla Resistenza e alla Lotta di Liberazione, si sono prodigati, anche sino all'estremo sacrificio, per assicurare la libertà e la dignità umana. Principi questi che sono fondanti della nostra Carta Costituzionale.
«Ne sono dimostrazione i nostri militari caduti recentemente a Nassiryia e a Kabul, ai quali in questo momento - sottolinea il presidente della Repubblica - va il mio pensiero, così come i positivi riconoscimenti ricevuti dai principali rappresentanti delle istituzioni ed organizzazioni internazionali, quali l'Unione Europea, le Nazioni Unite e la NATO, nell'ambito delle quali le nostre Forze Armate operano per contribuire a costruire la sicurezza, la pace e la democrazia nel mondo, e dalle stesse popolazioni verso cui è rivolto l'aiuto e il sostegno.
«Quale Capo supremo delle Forze Armate - conclude il capo dello Stato nel suo messaggio - desidero esprimere a tutti voi militari di ogni grado i sinceri sentimenti di apprezzamento per quanto state facendo e, a nome di tutto il popolo italiano, un sentito ed affettuoso ringraziamento.
«Viva le Forze Armate, viva l'Italia».