Biglietti ad un euro, indipendentemente dal treno prescelto, saranno riservati a chi ha meno di 12 anni (se accompagnato da un adulto) o più di 65.
«Si tratta di una iniziativa vicina alla gente, come è la natura delle Ferrovie - spiega il presidente e amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, Elio Catania - questa volta abbiamo deciso di consentire davvero a tutti di festeggiare la giornata simbolo dell'estate vicino alle persone care o comunque di concedersi una giornata di svago al mare o in montagna o nelle nostre città d'arte».
La raccomandazione che arriva dalle Ferrovie è che i clienti richiedano espressamente i biglietti relativi all'iniziativa con la dicitura «Last minute 15 agosto» in vendita fino al 15 agosto nelle biglietterie ferroviarie, nelle agenzie di viaggio abilitate, alle macchine self-service, alla biglietteria telefonica (numero 892021) o attraverso il sito web www.trenitalia.com, anche con modalità 'Ticketless' per i treni IC/ICPlus ed ES.
Questo tipo di ticket sarà valido soltanto nella giornata di Ferragosto e, nei casi in cui è prevista la prenotazione del posto (Espressi, Intercity, Intercity Notte ed Eurostar), esclusivamente per il treno prenotato. Non è acquistabile a bordo treno, non è consentito cambio di biglietto o di prenotazione, nè l'eventuale rilascio di bonus per ritardi o mancato funzionamento del sistema di climatizzazione.
Indipendentemente da questa iniziativa, la normativa di Trenitalia prevede il viaggio gratuito dei bambini fino al compimento del quarto anno di età.