Lo rileva il rapporto 'International migration outlook' realizzato da Ocse-Censis.'Se l'esodo dovesse ampliarsi, come sembra prevedibile, verra' messo a dura prova l'apparato di prima accoglienza del nostro Paese - ha spiegato Carla Collicelli, vice dg del Censis - sono necessarie politiche piu' solide e non improvvisate'.

Giovedì 03 Marzo 2011, 13:36
02 Febbraio 2016, 22:59
(ANSA) - ROMA, 3 MAR - Tra gennaio e febbraio, 6 mila 333
immigrati clandestini sono sbarcati sulle coste italiane, un
numero allarmante tenendo conto che in tutto il 2010 ne sono
sbarcati 4 mila 406.
Lo rileva il rapporto 'International migration outlook' realizzato da Ocse-Censis.'Se l'esodo dovesse ampliarsi, come sembra prevedibile, verra' messo a dura prova l'apparato di prima accoglienza del nostro Paese - ha spiegato Carla Collicelli, vice dg del Censis - sono necessarie politiche piu' solide e non improvvisate'.
Lo rileva il rapporto 'International migration outlook' realizzato da Ocse-Censis.'Se l'esodo dovesse ampliarsi, come sembra prevedibile, verra' messo a dura prova l'apparato di prima accoglienza del nostro Paese - ha spiegato Carla Collicelli, vice dg del Censis - sono necessarie politiche piu' solide e non improvvisate'.