Sabato 06 Settembre 2025 | 02:52

Sicurezza, Piantedosi: «Intensificati i controlli in Puglia: oltre 11mila unità impiegate da inizio 2025»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Matteo Piantedosi

Il ministro Matteo Piantedosi

Il Viminale ha inoltre disposto, su richiesta delle autorità locali per specifiche esigenze di ordine pubblico, la temporanea assegnazione di oltre 20.000 unità di rinforzo delle forze mobili di polizia

Mercoledì 25 Giugno 2025, 18:23

Nel corso del question time alla Camera, il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha riferito che, in linea con le direttive impartite a livello nazionale, le forze di polizia hanno intensificato i controlli anche in Puglia. L’attività ha riguardato persone, veicoli ed esercizi commerciali e ricettivi.

Secondo quanto comunicato, dall’inizio del 2025 sono stati messi a disposizione delle autorità provinciali di pubblica sicurezza della regione 3.900 equipaggi dei Reparti Prevenzione Crimine della Polizia di Stato, per un totale di oltre 11.000 unità di personale aggiuntivo, oltre alle forze già presenti sul territorio.

Il Viminale ha inoltre disposto, su richiesta delle autorità locali per specifiche esigenze di ordine pubblico, la temporanea assegnazione di oltre 20.000 unità di rinforzo delle forze mobili di polizia.

A Bari e Foggia sono state condotte sistematicamente operazioni ad alto impatto. Nei primi sei mesi dell’anno sono stati effettuati 29 interventi, principalmente in corrispondenza di stazioni ferroviarie e aree limitrofe, con esiti significativi in termini di identificazioni e arresti.

In provincia di Barletta-Andria-Trani, dopo il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica del 30 ottobre 2023, sono state assegnate 120 unità della Polizia di Stato e 65 dell’Arma dei Carabinieri, con particolare attenzione alle attività di indagine e controllo del territorio.

Nel corso dell’ultimo anno, nella stessa provincia, due operazioni di polizia giudiziaria hanno portato all’arresto di 51 persone e allo smantellamento di gruppi criminali attivi nei furti d’auto, con ramificazioni anche nelle province di Foggia e Bari.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)