Domenica 07 Settembre 2025 | 03:28

Ambiente: la Puglia è tra le regioni che consumano più terra

 
Nicola Pepe

Reporter:

Nicola Pepe

Ambiente: la Puglia è tra le regioni che consumano più terra

La Ispra: addio a 158mila ettari (8%). A Bari «vola» 1 mq pro capite.

Lunedì 05 Dicembre 2022, 07:00

BARI - La Puglia è una delle regioni dove si registra il maggiore «consumo netto» di suolo, cioè dove la terra artificiale prende il sopravvento su quella naturale. Il dato emerge dal rapporto Ispra 2022 che colloca la nostra regione al di sopra della media nazionale con 499 ettari di «suolo netto» consumato in più rispetto all’anno scorso. Il dramma di Ischia ha riportato alla luce il fenomeno della «fragilità» del nostro territorio ma soprattutto il costante e frenetico consumo di suolo. Oggi si celebra la giornata mondiale del suolo, ricorrenza che coincide con dati davvero preoccupanti. Poco meno di un mese fa, nello speciale Ambiente pubblicato, La Gazzetta aveva dato atto del rapporto Ispra sul consumo di suolo e sui 19 ettari al giorno «consumati», diventati ormai i «famosi» 2 metri quadrati al secondo, espressione ricorrente nei continui talk televisivi...

LEGGI IL RESTO DELL'ARTICOLO SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION E SUL CARTACEO 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)