Mercoledì 08 Ottobre 2025 | 09:45

Muse e Madonne, il 2018 d'oro dei carabinieri Arte

 

56mila reperti ritrovati. Bonisoli,tesori in mostra al Quirinale

Mercoledì 17 Aprile 2019, 19:42

ROMA, 17 APR - La sublime dolcezza della madre che abbraccia il figlio nella Madonna col Bambino di Andrea Della Robbia, bassorilievo scolpito alla fine del 1400 e rubato a Scansano nel 1971; l'armonia dei panneggi della Musa Calliope, statua romana in marmo del II secolo d.C. trafugata a Roma nel 2010 dalla villa di Nicoletta Braschi e Roberto Benigni. La bellezza dinamica della Statua di Diana cacciatrice firmata da Bartolomeo Cavaceppi alla fine del XVIII secolo e portata via da Villa Borghese nel 2005. Ma anche una predella di Manfredino da Pistoia del XIV secolo, rubata nel 1988 in una abitazione privata di Varazze e il prezioso Opus sectile, frammenti in marmo romano a mosaico risalente al II secolo d.C., sottratto illecitamente nel dopoguerra. Sono quasi 56 mila, per un valore stimato di 118 milioni di euro, i beni d'arte recuperati nel 2018 dai carabinieri dei beni culturali. E quest'anno, per festeggiare i 50 anni del corpo specializzato, molti dei tesori recuperati saranno in mostra dal 3 maggio al Quirinale

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)