Domenica 07 Settembre 2025 | 20:02

L’inchiesta Migro, le accuse dei pm al re dei «cash&carry»

 
Massimiliano Scagliarini

Reporter:

Massimiliano Scagliarini

Migro, lo spettro della bancarotta sul re dei cash&carry di Molfetta: 350 dipendenti in bilico

L’ipotesi di bancarotta: Amato truccò la richiesta di accordo fiscale

Lunedì 08 Maggio 2023, 06:30

BARI - La Procura di Trani ha fatto notificare la seconda proroga di indagini a Oronzo Antonio Maria Amato, 65 anni, amministratore unico della Ingross Levante, il colosso dei cash&carry di Molfetta alle prese con un delicato tentativo di salvataggio. Il decreto del gip Lucia Anna Altamura, emesso su richiesta del pm Roberta Moramarco, ufficializza l’accusa di bancarotta a carico dell’imprenditore, ma soprattutto fa emergere che la Procura ritiene viziata la proposta di concordato preventivo: tra le ipotesi oggetto di indagine c’è infatti la violazione dell’articolo 236 della legge fallimentare, quello che punisce chi tenta di far omologare un piano «simulando crediti in tutto o in parte inesistenti».

L’adunanza dei creditori, inizialmente fissata al 26 maggio, è stata rinviata a metà luglio, ma ufficialmente la decisione non sembrerebbe collegata agli sviluppi emersi dalle indagini penali. In ballo c’è una società che ha accumulato quasi 380 milioni di euro di debiti e che propone un accordo fiscale cui - finora - l’Agenzia delle Entrate ha sempre detto «no». A fronte di tasse e imposte non pagate per 257 milioni di euro, Migro vorrebbe pagarne circa 62. Il Tribunale fallimentare di Trani (giudice delegato Giuseppe Rana) ha dichiarato ammissibile la proposta di concordato, nominando commissari gli avvocati Gianvito Giannelli, Francesco Saverio Costantino e il commercialista Francesco Campobasso che stanno svolgendo gli accertamenti previsti dalla normativa. Ma...

LEGGI IL RESTO DELL'ARTICOLO SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION E SUL CARTACEO

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)