Mercoledì 08 Ottobre 2025 | 17:00

Tumori, Silvestris (Aiom): "Malnutrizione compromette terapie e qualità di vita"

 
Agenzia Adnkronos

Reporter:

Agenzia Adnkronos

Tumori, Silvestris (Aiom): "Malnutrizione compromette terapie e qualità di vita"

'Impatto negativo su durata ospedalizzazione e costi Ssn'

Mercoledì 08 Ottobre 2025, 14:50

Roma, 8 ott. (Adnkronos Salute) - Nei pazienti oncologici "la malnutrizione può avere un impatto negativo sull'aderenza ai trattamenti, sulle complicanze chirurgiche postoperatorie, sulla durata dell'ospedalizzazione, ma anche sulla qualità di vita e sui costi del Servizio sanitario nazionale". Così Nicola Silvestris, segretario nazionale Aiom - Associazione italiana di oncologia medica, intervenendo oggi a Milano alla presentazione del progetto 'OncoCook', promosso dall'associazione Vivere senza stomaco, si può Odv e realizzato con il contributo non condizionante della farmaceutica Astellas.

"L'alimentazione rappresenta un aspetto fondamentale nella vita di ciascuna persona che incontra una diagnosi oncologica - afferma Silvestris - Il 60-65% delle persone che arrivano alla prima visita riferisce un calo ponderale compreso tra 1 e 10 chilogrammi nei 6 mesi precedenti. Il 40% anoressia, un rifiuto nell'alimentazione. Tutto questo è causa di malnutrizione, una condizione che determina non solo una riduzione del peso, ma anche una alterazione della composizione corporea, con riduzione della massa muscolare".

Aiom si impegna a divulgare "una serie di messaggi formativi ed educativi" sull'importanza dell'alimentazione sia nel percorso di cura del paziente oncologico sia per la prevenzione, visto che "circa il 40% delle neoplasie oggi è evitabile con corretti stili di vita", ricorda Silvestris. Le linee guida Aiom, pubblicate lo scorso 31 dicembre sul sito dell'Istituto superiore di sanità, "raccomandano l'inquadramento nutrizionale sin dalla diagnosi - precisa l'oncologo - Il supporto nutrizionale deve far parte della presa in carico globale del paziente, accanto alla terapia medica, alla radioterapia e alla chirurgia".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)