Sabato 06 Settembre 2025 | 08:58

Alzheimer Fest 2024. a Giovinazzo l'unica tappa pugliese

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Alzheimer Fest 2024. a Giovinazzo l'unica tappa pugliese

L’evento gode del patrocinio della Regione Puglia e il sostegno del Comune di Giovinazzo, guidato dal Sindaco Michele Sollecito che, già quand'era assessore ha aiutato Anthropos a portare avanti il progetto di “Giovinazzo, città amica delle persone con demenze”

Venerdì 04 Ottobre 2024, 16:08

GIOVINAZZO - Domenica 6 ottobre, dalle ore 10 alle 21, Giovinazzo ospiterà l'unica tappa pugliese dell’Alzheimer Fest 2024, l’evento nazionale ideato da Marco Trabucchi, già professore ordinario di Neuropsicofarmacologia nell'Università di Roma “Tor Vergata” e da Michele Farina, giornalista del Corriere della Sera. Quest'ultimo sarà ospite della giornata, organizzata per il secondo anno di seguito dalla Anthropos, Società Cooperativa Sociale impegnata dal 1986 nell'ambito della salute mentale e del disagio psichico. Dal 2012 progetta e gestisce un Centro semiresidenziale per le demenze e l’Alzheimer denominato Gocce di Memoria a Giovinazzo.

 
L’evento gode del patrocinio della Regione Puglia e il sostegno del Comune di Giovinazzo, guidato dal Sindaco Michele Sollecito che, già quand'era assessore ha aiutato Anthropos a portare avanti il progetto di “Giovinazzo, città amica delle persone con demenze”.
 
L'iniziativa si ispira al principio “Soccorrere significa aiutare”, che ben rappresenta quanto le persone affette da Alzheimer abbiano urgenza di risposte. “Vivendo in un eterno presente è come se non possano aspettare – osserva il Presidente di Anthropos scs, Mauro Abate – Vogliono continuare a essere parte della Comunità, adesso. Hanno bisogno di un ambiente solidale, anche in ospedale, immediatamente. L’Alzheimer Fest gira l’Italia cercando di coinvolgere le persone, e sono tante, che nell’emergenza demenza offrono e si danno aiuto “di corsa”. Ora e non domani, ieri non fra un anno. Perché è vero che la malattia non toglie di mezzo la vita. Ma purtroppo è vero anche il contrario: la vita più bella non basta a cancellare la malattia. Allora questa è la domanda che ci soccorre e ci chiama a raccolta tutti: quando è pronto il soccorso?”.
 
Il programma, che coinvolgerà la Comunità di Giovinazzo e quelle dei Comuni limitrofi, prevede lo svolgimento di incontri di approfondimento scientifico e momenti di convivialità, animati dalle arti come la pittura, la musica, la poesia. Novità dell’edizione 2024 dell’Alzheimer Fest giovinazzese saranno una fiera di prodotti agroalimentari e artigianali tipici e un programma di visite guidate nel centro storico curato dalla Pro Loco Aps.
 
Sono stati già stati invitati a partecipare i pazienti, le loro famiglie e tutte le strutture operanti sul territorio che si occupano di Alzheimer e, più in generale, delle malattie neurodegenerative. Anche i giovani saranno coinvolti. Gli studenti delle terze classi del Liceo “Vito Fornari” di Molfetta, del Liceo “Matteo Spinelli” di Giovinazzo, del Liceo Artistico e Coreutico “De Nittis-Pascali” di Bari, infatti, potranno mettersi in gioco con il bando di concorso “la creatività al servizio delle persone con l’Alzheimer”, organizzato in collaborazione con il Rotary Club Bari Sud e con la partecipazione del Rotary di Bitonto, che sarà presentato dettagliatamente nei prossimi giorni.
 
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)