Sabato 06 Settembre 2025 | 12:28

Le future mamme e il mangiar bene: il progetto della Asl Bari

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Le future mamme e il mangiar bene: il progetto della Asl Bari

«Mamma M.I.A», «Mamme informate sull'alimentazione»: è rivolto alle donne in gravidanza seguite dai consultori familiari del distretto 11 e anche ai loro partner, e a tutti i caregiver

Venerdì 02 Febbraio 2024, 15:20

Educare ad una corretta alimentazione le future mamme per promuovere e tutelare la salute dei bambini prima e dopo la nascita. Prende il via oggi il progetto dell’Asl Bari «Mamma M.I.A», «Mamme informate sull'alimentazione», dedicato alla promozione di una sana nutrizione durante e dopo la gravidanza.

I dettagli della iniziativa sono stati illustrati a medici di Medicina generale, specialisti e famiglie, oggi presso la sala convegni del distretto di Mola di Bari, sono intervenuti il direttore generale Asl, Antonio Sanguedolce, il direttore sanitario Luigi Rossi, il responsabile del Sian area sud, Francesco Vino, il direttore del distretto sociosanitario 11, Paolo Marcuccio e la responsabile scientifica del progetto, Nicoletta Favuzzi. Il progetto è rivolto alle donne in gravidanza seguite dai consultori familiari del distretto 11 e anche ai loro partners, e a tutti i caregiver che dopo la nascita si prenderanno cura della salute, del benessere e dell’alimentazione del bambino.

Il programma si articola in molteplici attività, a partire dall’inserimento nei corsi di accompagnamento alla nascita, di incontri di educazione nutrizionale sui temi dell’alimentazione e della sicurezza alimentare e si apre anche alle famiglie dei bambini fino ai 2 anni di vita. «La Asl offre assistenza e servizi di supporto alla maternità - ha spiegato Sanguedolce - in ogni fase e ambito del percorso materno infantile: a livello ospedaliero tramite il Dipartimento di medicina dell’età evolutiva e a livello territoriale, con la rete dei consultori e con il Dipartimento di prevenzione in sinergia con i distretti. L’educazione alimentare è un pilastro della assistenza primaria ed è un investimento necessario per migliorare la qualità di vita delle generazioni future».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)