Venerdì 19 Settembre 2025 | 05:19

Taranto, la destra e il suicidio perfetto

 
mimmo mazza

Reporter:

mimmo mazza

Il punto del direttore Mimmo Mazza: «Taranto, la destra e il suicidio perfetto»

Governare non sarà semplice per Bitetti, per la coalizione a campo larghissimo di cui è a capo e per le scadenze urgenti da affrontare, Ilva su tutte. Dovrà ricucire una città lacerata

Martedì 10 Giugno 2025, 09:17

Toccherà al moderato Piero Bitetti guidare la città di Taranto per i prossimi 5 anni. Il risultato delle elezioni comunali non ammette discussioni ed è il frutto di due circostanze oggettive.

La prima: Bitetti alcuni mesi fa è stato cacciato dalla presidenza del Consiglio comunale con una manovra di Palazzo politicamente inqualificabile e giuridicamente dubbia, pur avendo svolto il suo ruolo senza partigianeria o scivoloni. Ha potuto così presentarsi agli elettori rivendicando coerenza e linearità. Poi governare non sarà semplice, per la coalizione a campo larghissimo di cui è a capo e per le scadenze urgenti da affrontare, Ilva su tutte. Dovrà ricucire una città lacerata, valorizzando le energie migliori.

La seconda: il centrodestra ha fatto di tutto per perdere, riuscendoci puntualmente come da 20 anni a questa parte. Le divisioni del primo turno non sono state ricomposte dall’apparentamento, calato dall’alto e mal digerito dalla base e da certi dirigenti che venerdì scorso, sul palco del comizio di chiusura del candidato sindaco Francesco Tacente, avevano la faccia dei condannati al patibolo.

CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE DIGITALE O ACQUISTA LA COPIA CARTACEA

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)