Sabato 06 Settembre 2025 | 06:01

«Imprese, la Corte Conti
sblocca 43 mln per il Salento»

 
Franco Giuliano

Reporter:

Franco Giuliano

area industriale di brindisi

Mercoledì 07 Febbraio 2018, 13:14

15:29

BARI - «Oltre 43 milioni di risorse statali mai utilizzate finalizzate al rilancio delle aree industriali del Salento e di Brindisi e da oggi, dopo l’ok della Corte dei Conti, nuovamente disponibili per il territorio grazie al percorso attivato al Ministero dello Sviluppo Economico».

Lo annuncia il viceministro Teresa Bellanova, in una nota in cui precisa che «con la registrazione alla Corte dei Conti dell’Accordo di Programma tra Mise e Regione Puglia che riattiva le risorse disponibili e mai utilizzate per il rilancio delle aree industriali del Salento e di Brindisi si chiude la prima parte di un lavoro delicatissimo e complesso a cui non abbiamo dato enfasi mediatica proprio per la complessità della procedura».

«Oggi, finalmente - aggiunge - possiamo dirlo: il Salento e Brindisi possono contare su una dotazione complessiva di circa 59 milioni, di cui 43,8 milioni di nostra competenza e 15 milioni di cofinanziamento regionale».

L’obiettivo, aggiunge, sono i «programmi di investimento produttivo e il rilancio dell’occupazione per le aree colpite da crisi industriale e di sistema e, in particolar modo, per quelle del Basso Salento. Dove anche in settori considerati maturi, come ad esempio il tessile, l’abbigliamento, e il calzaturiero, che hanno vissuto una crisi fortissima, si registra la vitalità e la nascita di imprese che non si sono arrese».

«Nei mesi scorsi - aggiunge - il percorso attivato dal Mise, e oggi confortato definitivamente dalla Corte dei Conti, era stato oggetto di diversi incontri con la Regione Puglia e le relative Strutture tecniche». «Anche in questo caso - conclude - la collaborazione istituzionale con la Regione Puglia sarà importante e altrettanto lo sarà quella, a cascata, con i territori, per la definizione e l’attuazione di progetti finalizzati ad attivare e rafforzare processi di innovazione digitale e di internazionalizzazione, tali da sostenere un programma di forte rilancio produttivo e di altrettanto forte recupero occupazionale».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)