Sabato 06 Settembre 2025 | 16:27

Sono donne
le imprese in Puglia

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

donne imprenditrici

Giovedì 09 Novembre 2017, 18:09

BARI - Sono 87.602 le imprese femminili pugliesi, cresciute di 2.307 unità negli ultimi tre anni. Il tasso di femminilizzazione imprenditoriale (incidenza delle imprese femminili sul totale delle imprese) è del 23,06 % (la media nazionale è del 21,83). Ed inoltre la Puglia, con la Campania, è la regione in cui le imprese femminili fanno sentire maggiormente la propria presenza nell’ambito dell’Istruzione, rappresentando oltre il 35% del totale. Questi alcuni degli spunti che emergono dalla fotografia, scattata dall’Osservatorio dell’imprenditorialità femminile di Unioncamere-InfoCamere, sulla base dei dati al 30 settembre scorso, confrontati con lo stesso periodo del 2014.

L’analisi - informa una nota della Camera di Commercio di Bari - fa da sfondo alla decima edizione del Giro d’Italia delle donne che fanno impresa, l’iniziativa organizzata da Unioncamere insieme ai Comitati per l’imprenditorialità femminile delle Camere di commercio. Partito oggi da Firenze, il Giro toccherà varie città italiane e sarà in Puglia, a Lecce, alla Camera di Commercio, il 7 dicembre. Obiettivo dell’iniziativa: informare le imprenditrici e offrire strumenti formativi a chi aspira a diventarlo, dare visibilità alle dinamiche che riguardano l'occupazione femminile e creare consenso sul tema delle pari opportunità.
Quasi 32mila imprese femminili in più in Italia negli ultimi tre anni, più del 40% del saldo del triennio - si ricorda nella nota - proviene dalle imprese femminili del Mezzogiorno (poco meno di 14mila in più). In totale in Italia le imprese femminili sono 1.329.384.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)