di ONOFRIO BRUNO
ALTAMURA - Oltre cinque milioni e mezzo di euro per la promozione economica e turistica, sia per interventi pubblici che privati. E’ la dotazione finanziaria del Gal (Gruppo di azione locale) «Terre di Murgia» che è tra i primi ammessi nella graduatoria regionale del Psr, Programma di sviluppo rurale. Ciò dopo la valutazione delle 23 proposte di Strategia di sviluppo locale (Ssl) e dei relativi Piani di azione locale (Pal). Ora ne fanno parte sei Comuni.
Il Gruppo di azione locale è passato dai due Comuni del ciclo comunitario 2007-2013, Altamura e Santeramo, ai sei della prossima infornata di bandi europei per il periodo 2014-2020. Il perimetro geografico si è allargato verso l’area metropolitana di Bari, con l’inserimento nel partenariato pubblico e privato di Bitetto, Cassano, Sannicandro e Toritto. I pilastri su cui è stata costruita la strategia di sviluppo locale del Gal «Terre di Murgia» sono stati tre: sviluppo e innovazione delle filiere e dei sistemi produttivi locali; turismo sostenibile; valorizzazione di beni culturali e patrimonio artistico legato al territorio.
Il primo è quello sulle filiere e sulle reti di imprese in ambito agricolo, extra-agricolo, artigianale e commerciale. Il secondo è il turismo sostenibile in tutta la sua ampiezza di interpretazione. Il terzo è la valorizzazione del patrimonio storico e culturale delle città. Quindi, un approccio che costituisce una fase nuova rispetto al ciclo comunitario 2007-2013 in cui si è investito sulla multifunzionalità dell’agricoltura e sugli utilizzi sociali e didattici delle masserie.
Dopo aver ottenuto l’accreditamento al bando, quindi ottenuto l’obiettivo, il Gal «Terre di Murgia» ha deciso di organizzare un altro ciclo di incontri informativi con i cittadini ed i rappresentanti delle istituzioni, dopo i 26 incontri già tenuti in precedenza nei sei Comuni, con coinvolgimento di cittadini ed enti.
Si parte domani, lunedì a Sannicandro (alle 18, Castello Normanno Svevo) e si prosegue martedì 19 a Bitetto (sempre alle 18, sala consiliare), giovedì 21 a Toritto (alle 18, sala consiliare), lunedì 25 settembre a Santeramo (alle 18, palazzo Marchesale), martedì 26 settembre a Cassano (alle 18, sala consiliare) per terminare mercoledì 27 settembre ad Altamura (alle 18, sala Tommaso Fiore, nella sede del Gal).