POTENZA - «La Basilicata del food ancora protagonista all’Expo 2017 di Astana (Kazakistan). Essere stati scelti come Regione Basilicata tra le quattro regioni che meglio hanno rappresentato l’Italia ad Astana, ci riempie di orgoglio e soddisfazione». Lo ha comunicato l’assessore lucano all’agricoltura, Luca Braia.
«Peperoni cruschi, caciocavallo podolico e miele lucano - ha aggiunto - insieme alle tipicità di Sicilia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, hanno composto il paniere della degustazione di prodotti italiani nell’ambito del festival gastronomico internazionale 'Astana Food Festival' svoltosi nella giornata di ieri a tema Italia, che migliaia di visitatori internazionali hanno avuto modo di assaggiare».
La degustazione «dei nostri prodotti, in continuità con l'attività di promozione di prodotti agroalimentari e dell’ambiente rurale lucano proposta dal Dipartimento Agricoltura con la mostra in foto 3D 'Basilicata, un’altra dimensione. Il cibo per la vita' che viene prolungata fino a settembre termine dell’Expo, su richiesta dell’Ambasciatore italiano in Kazakhstan S.E. Stefano Ravagnan, si aggiunge alla settimana che dal 7 al 12 agosto ha visto la presenza istituzionale della Regione Basilicata nel Padiglione Italia dell’Expo. Iniziativa curata in collaborazione con Feem (Fondazione Enrico Mattei)».
Secondo Braia, «è la conferma che oramai la nostra «Basilicata Rurale» riesce a sorprendere, incuriosire ed esaltare proprio perché si propone in maniera finalmente diversa, più professionale, a volte artistica e sempre innovativa rispetto al passato, senza rinunciare alla tipicità e alla tradizione, al contempo stimolando tutti i sensi di quanti ne vengono a contatto».