Giovedì 23 Ottobre 2025 | 06:56

Bari, riaperto il Polipark
«Il più grande del Sud»

Bari, riaperto il Polipark
«Il più grande del Sud»

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

Polipark a bari

Mercoledì 05 Luglio 2017, 18:28

BARI - Dopo i lavori di riqualificazione è stato riaperto questa mattina a Bari il Polipark, il parcheggio di scambio adiacente al Policlinico e collegato con il centro cittadino sia da bus navetta sia con il treno delle Ferrovie Appulo-Lucane. Per l’occasione, il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e il sindaco di Bari, Antonio Decaro, hanno fatto un sopralluogo.
Il primo cittadino ha spiegato che «sono circa 1.500 i posti auto, suddivisi su sei piani in tutto l’edificio: al costo di un euro al giorno - ha detto - si può lasciare l’auto e raggiungere il centro cittadino».

Decaro ha ricordato che «grazie ad un finanziamento della Regione abbiamo riqualificato l’edificio, realizzato nuove biglietterie e sale d’aspetto, soprattutto in funzione del servizio 'park&train'. Ad oggi questo è il parcheggio di scambio più grande del sud Italia e, con la messa in funzione di ulteriori due piani, contiamo di arrivare a circa duemila posti auto». «In soli tre giorni - ha aggiunto il sindaco - sono stati sottoscritti circa 250 abbonamenti che, per i dipendenti del Policlinico, hanno un costo di 15 euro mensili». «Il prossimo passo - ha concluso - sarà lavorare per la realizzazione del quinto parcheggio di scambio a Lamasinata».

Emiliano, che ha preceduto Decaro alla guida del Comune per dieci anni, ha sottolineato che «la continuità amministrativa è importantissima» e «sin da quando ero sindaco avevamo pensato di rilevare questa struttura che era di un privato e che stava andando molto male». «Sino a poche ore fa - ha aggiunto il governatore - il Policlinico era nel caos, assediato da macchine parcheggiate in doppia e tripla fila, con problemi di sicurezza e furti d’auto e motocicli». Ora, ha concluso, «le strade interne sono state liberate e ci saranno vigili e ausiliari del traffico a garantire il rispetto delle regole. Avere un Policlinico rispettoso dei malati è per noi estremamente importante».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)