BARI - Riapre oggi a Bari il villaggio in cui da 11 anni l’associazione Susan Komen Italia, che si occupa di assistere le donne che hanno lottato contro il tumore al seno, organizza anche nel capoluogo pugliese, per tre giorni, numerosi eventi sulla prevenzione, con la possibilità di fare gratuitamente esami diagnostici. Le iniziative si concludono domenica 28 maggio con la caratteristica 'Race for the curè, maratona di sensibilizzazione a cui lo scorso anno parteciparono
16mila persone.
I dettagli degli eventi sono stati presentati, oggi a Bari, dal sindaco Antonio Decaro e del presidente del comitato pugliese della Susan Komen, Vincenzo Lattanzio. «Anche quest’anno - ha detto Decaro - un fiume rosa invaderà le strade di Bari. E per noi sarà un momento non solo dedicato allo sport come corretto stile di vita, ma anche una occasione per prendere consapevolezza dell’importanza della prevenzione soprattutto per le malattie tumorali».
Domani, sabato 27, al 'villaggiò in piazza Prefettura, le donne selezionate dai servizi sociali perché in condizioni di disagio economico, potranno eseguire esami, visite specialistiche ed ecografie alla tiroide e all’addome. Inoltre, chiunque potrà assistere alle sessioni scientifiche e informative su come combattere il tumore alla mammella. Tra le altre iniziative, anche le esibizioni di fitness, gli stage in diverse discipline sportive e i momenti per il relax.
La corsa, per iscriversi alla quale è necessario un contributo di 12 euro che Susan Komen destinerà alla lotta al cancro, prevede due percorsi: uno competitivo, di cinque chilometri; e una passeggiata di due chilometri. Info: www.racebari.it.