Aldo Losito
Bisceglie, Trani, Barletta e Margherita di Savoia sono pronte a vivere questa mattina, l’emozione del Giro d’Italia. La manifestazione ciclistica più importante della nazione, giunta alla centesima edizione, transiterà con l’ottava tappa che collegherà Molfetta con Peschici. Il tragitto toccherà tutta la litoranea della sesta provincia pugliese, per un totale di 189 km. Sarà una tappa mista con i primi 90 km piatti su strade rettilinee seguiti da 100 km su strade continuamente in saliscendi e con numerose curve e cambi di direzione. Dopo Manfredonia si scala la salita di Monte Sant’Angelo e quindi si percorre l’intera panoramica fino a Peschici.
il cronoprogramma La partenza da Molfetta è prevista alle 12.25 di oggi, con la carovana dei ciclisti che eseguirà prima un giro all’interno della città per poi dirigersi sul percorso di tappa. Sarà attraversata la vecchia statale 16, e il transito da Bisceglie è previsto per le 12.45. Dopo aver attraversato il ponte Lama, il passaggio successivo è per Trani alle 12,55 . Il lungo serpente su due ruote toccherà Barletta intorno alle 13.15. Ultima città del Nordbarese sarà Margherita di Savoia alle 13.35 circa. L’arrivo a Peschici, infine, è programmato verso le 17,30.
qui bisceglie In occasione del transito da Bisceglie del Giro d’Italia per tutta la mattinata di oggi sabato 13 maggio, come disposto con ordinanze sindacali e della polizia municipale, vigerà il divieto di circolazione per tutti i veicoli in via Imbriani e via Giovanni Bovio, mentre le scuole biscegliesi di ogni ordine e grado rimarranno chiuse. Inoltre per prevenzione e per ogni altra necessità è stato messo in allerta il Coordinamento Operativo Comunale della protezione civile, tenuto conto che a Bisceglie farà sosta la carovana che viaggia col “Giro”.
qui trani Un’ordinanza sindacale ha disposto la chiusura delle scuole cittadine, di ogni ordine e grado, alle ore 10.30: obiettivo, favorire la più ampia partecipazione possibile della città alla manifestazione. Questi invece i provvedimenti di viabilità adottata per favorire il passaggio della tappa, l’ottava, da Molfetta a Peschici. È istituito, dalle 9 alle 14, il divieto di fermata (con obbligo di rimozione forzata) su entrambi i lati delle seguenti strade: via Bisceglie (intero tratto); via Malcangi (intero tratto); corso Imbriani (tratto compreso fra via Malcangi e corso Italia); corso Vittorio Emanuele (tratto compreso fra corso Imbriani e piazza della Repubblica); piazza della Repubblica (tratto compreso fra via De Robertis e corso Vittorio Emanuele); corso Vittorio Emanuele (tratto compreso fra piazza della Repubblica e piazza Gradenigo); piazza Gradenigo (tratto compreso fra via Sant’Agostino e via Alvarez); corso Vittorio Emanuele (tratto compreso fra piazza Gradenigo e piazza Indipendenza); piazza Indipendenza (tratto compreso fra via Anseramo da Trani e via Andria); via Barletta (intero tratto).
Inoltre, dalle 11 alle 14, è stata disposta la chiusura al transito veicolare delle seguenti strade: via Bisceglie (intero tratto); via Malcangi (intero tratto); corso Imbriani (tratto compreso fra via Malcangi e corso Italia); corso Vittorio Emanuele (intero tratto); piazza Indipendenza; via Barletta (intero tratto). Le linee bus urbane ed extraurbane, nella circostanza, subiranno modifiche di percorso e fermata necessarie allo svolgimento della manifestazione ciclistica.
qui barletta Tra le 10 e le 14 il percorso urbano interessato dal passaggio della manifestazione sarà il seguente: via Trani (direzione di provenienza), via Vespucci, via Cafiero, (tratto compreso da via Cristoforo Colombo al lungomare Pietro Mennea), via Antonio Violante, via Foggia. La carovana pubblicitaria del giro sosterà per quindici minuti, tra le 11.30 e le 12 presso il parcheggio dei “gonfiabili” sul lungomare Mennea. Sulle suddette strade è istituito il divieto di sosta con rimozione e di transito per tutte le categorie di veicoli sino a fine passaggio della carovana, con limitazioni previste anche lungo i percorsi limitrofi.
qui margherita di savoia Il sindaco salinaro, Paolo Marrano, ha emesso una propria ordinanza con la quale dispone, per oggi 13 maggio, la sospensione temporanea della circolazione lungo tutto il percorso della competizione ricadente nel territorio margheritano. Queste le strade interessate al passaggio della carovana rosa, sulle quale è interdetta la sosta ed il transito di qualsiasi mezzo, dalle ore 9 alle ore 15: via Barletta, via Maggiore Galliano, via Africa Orientale, via Manfredonia; mentre dalle ore 10 alle ore 14 c’è divieto di fermata per i mezzi di trasporto pubblico extraurbano si via Barletta e via Maggiore Galliano. Inoltre, con un’altra ordinanza, il primo cittadino ha disposto (sempre per oggi) la chiusura di tutte le scuole, di ogni ordine e grado.