Sabato 06 Settembre 2025 | 00:04

Niente gita per gli alunni vivaci
protestano genitori in Salento

 
Nicola PEPE

Reporter:

Nicola PEPE

Niente gita per gli alunni vivaciprotestano genitori in Salento

Lunedì 27 Marzo 2017, 10:32

17:19

TAURISANO «I nostri figli esclusi dal viaggio di istruzione». I genitori di un gruppo di ragazzi che frequentano la scuola media di via Lecce (istituto comprensivo «Polo 2») alzano la voce contro «la decisione di non far partecipare alcuni alunni di terza media al viaggio di istruzione a Napoli in programma per il mese di aprile. Ci è stato detto - afferma Lucio Cera, padre di uno degli studenti e rappresentante dei genitori - che i nostri figli non possono prendere parte al viaggio perché sono vivaci e il loro voto in condotta è basso». Una decisione che, secondo i genitori, non è corretta perché «non rispetta la Costituzione. Ricordiamo - afferma ancora Cera - che la nostra Carta Costituzionale prevede che la scuola sia aperta a tutti e che l’istruzione inferiore sia obbligatoria e gratuita. Anche i viaggi di istruzione, lo dice il loro stesso nome, rientrano nelle attività didattiche offerte dalla scuola. Proprio per questo motivo devono essere aperti a tutti».

Il regolamento della scuola, secondo il documento pubblicato sul portale web dell’istituto comprensivo, prevede che «nessun alunno, salvo i casi di comportamento scorretto, dovrà essere escluso dalle visite e dai viaggi d’istruzione per ragioni di carattere economico». Ma proprio la clausola «salvo i casi di comportamento scorretto», per i genitori, «va contro il diritto degli alunni a prendere parte a tutte le attività organizzate dalla scuola. Se ci sono dei ragazzi più vivaci degli altri, la scuola deve essere in grado di garantire anche a loro la partecipazione alle attività. A nessuno è venuto in mente che esclusioni del genere possono causare forti dispiaceri nei ragazzi, soprattutto in quelli più sensibili?». La soluzione prospettata dalla scuola, continua ancora Cera, «è quella di far partecipare al viaggio anche i genitori di questi alunni, con enormi problemi sia dal punto di vista economico, sia da quello logistico. Ho intenzione di avanzare richiesta di accesso agli atti per capire, con carte alla mano, come è maturata questa decisione».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)