Sabato 06 Settembre 2025 | 16:03

«Ciao Michele,
alla fine ci hai lasciato»
Memoria storica di Andria

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

michele palumbo

Domenica 05 Marzo 2017, 10:21

ANDRIA - «Alla fine ci hai lasciato. Abbiamo sperato. Abbiamo pregato. Non è bastato». Gli scrive così la comunità scolastica del «suo» Liceo (lo Scientifico «Riccardo Nuzzi» di Andria), dove il professor Michele Palumbo, docente di storia e filosofia, era approdato, dopo aver insegnato per anni al Liceo Classico «Carlo Troya». Ma Michele Palumbo, 59 anni, da un anno alle prese con una malattia che non gli ha dato scampo, non era soltanto un docente. Lui si schermirebbe e abbozzerebbe un sorriso sardonico, accompagnato da uno sguardo benevolmente pungente: era (meglio: è, per quello che ci ha insegnato e consegnato) un intellettuale della nostra terra per la quale ha studiato, sofferto e lottato, sperando sempre in un futuro migliore.

Ha iniziato a scrivere nei primi anni Ottanta per la Gazzetta del Mezzogiorno, prima di completare gli studi all’Università di Bari, diventando la vera e propria «memoria storica» di Andria, attraverso gli articoli e le rubriche (da «Piazza Catuma» a «Scusate qualche parola») dai quali lanciava uno sguardo critico, appassionato e disincantato sulle variegate e per molti aspetti sorprendenti vicende delle nostre città. Cronaca e riflessione erano le facce di uno stesso impegno: non a caso, coordinava la Scuola di Filosofia di Andria e aveva curato la collana “Il Club/filosofia, storia & teatro”, la nuova edizione di “Da Andria contadina a Torino operaia” di Alfonso Leonetti (2006), «L’alfabeto della ragione» (2010) e un’antologia straordinaria di «Preghiere laiche» (2014), vero e proprio testamento umano e spirituale di chi ci ha lasciato troppo presto, ma ci sarà accanto per sempre. [rino daloiso]

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)