NEWS DALLA SEZIONE
Coronavirus Italia, 10.497 nuovi casi e 603 morti nelle ultime 24 ore
«L'europeismo è l'eredità del Pci»
i più visti della sezione
NEWS DALLE PROVINCE
i più letti
processo rating
22 Febbraio 2017
TRANI - Domani ultima arringa al processo per manipolazione del mercato dinanzi al Tribunale di Trani a carico di cinque tra analisti e manager di Standard & Poor's e della stessa società di rating, imputata in base alla legge sulla responsabilità amministrativa delle persone giuridiche. L'udienza sarà poi aggiornata per le repliche formali e la sentenza. Sempre per domani era prevista la sentenza, che slitterà di qualche settimana, nei confronti di un analista dell’agenzia Fitch, David Riley, all’epoca dei fatti capo del rating sovrano, per il quale l’accusa ha chiesto la condanna a nove mesi per manipolazione del mercato. E’ quindi ormai certo che il Tribunale voglia fissare un’unica udienza per leggere i dispositivi delle due sentenze.
Domattina per S&P è prevista la discussione dell’avv.Guido Alleva. Questi difende alcuni degli imputati per i quali la procura, nelle scorse udienze, ha chiesto la condanna: a due anni di reclusione e 300mila euro di multa per Deven Sharma, all’epoca dei fatti presidente mondiale di S&P; a 3 anni e 500mila euro di multa ciascuno per Yann Le Pallec, responsabile per l’Europa, e per gli analisti del debito sovrano Eileen Zhang, Franklin Crawford Gill e Moritz Kraemer. Per S&P è stata chiesta la condanna alla sanzione pecuniaria di 4,6 milioni di euro.
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su