Martedì 09 Settembre 2025 | 09:46

Che famiglie siamo?
Questionario on line

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

tante famiglie

Sabato 04 Febbraio 2017, 18:18

Si potrà partecipare anche a Foggia al progetto di ricerca «Vita di coppia», condotto dall’Università di Trieste.
E’ l’Agedo (l’associazione genitori e amici di omosessuali) di Foggia, su richiesta dell’Agedo nazionale, a divulgare l’iniziativa, accogliendo l’invito lanciato da Davide Zotti, già responsabile nazionale Scuola di Arcigay e docente e ricercatore presso l’Università di Trieste.

La ricerca sulla vita di coppia in Italia è rivolta a persone maggiorenni eterosessuali ed omosessuali che convivono.
L’obiettivo dell’indagine è quello di studiare le caratteristiche demografiche, socio-economiche, la divisione del lavoro domestico, gli atteggiamenti sociali, la qualità e le modalità relazionali in campioni di coppie conviventi sia eterosessuali che omosessuali.
Per questo è stato predisposto un breve questionario on line che propone una serie di domande e affermazioni a cui rispondere pensando all'esperienza personale. Il tempo di compilazione è stato stimato in 15 minuti.

I dati saranno raccolti in forma anonima e in nessun modo sarà possibile risalire all'identificazione dei partecipanti.
Per compilare il questionario è sufficiente cliccare sul link: https://it.surveymonkey.com/r/vitadicoppia.
Perchè la ricerca risulti il, più possibile efficace e rispondente alla realtà, è necessario che venga diffusa il più possibile: raggiungere un numero consistente di persone consentirà di ottenere un campione che rappresenti in modo significativo le esperienze dei membri di coppie eterosessuali e omosessuali.
Chi avesse dubbi o interrogativi d a porre dopo aver letto le informazioni riportate nel link ed il questionario, può scrivere all’indirizzo e-mail: sondaggiocoppie@gmail.com. Dal dipartimento di Scienze della Vita dell'Università degli Studi di Trieste verranno forniti i chiarimenti richiesti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)