Mercoledì 10 Settembre 2025 | 05:47

Rifiuti, Tar conferma
interdizione ditta barese

 
Nicola PEPE

Reporter:

Nicola PEPE

tar bari

Mercoledì 01 Febbraio 2017, 17:21

La sezione di Bari del Tar Puglia ha confermato un provvedimento interdittivo antimafia della prefettura di Bari emesso lo scorso 23 dicembre nei confronti di una società che si occupa di servizi ambientali, la barese 'Camassambientè. Lo ha reso noto il Comune di Bisceglie, nel quale la stessa ditta opera.
In seguito al provvedimento della prefettura barese, il sindaco di Bisceglie, Francesco Spina, decise di rescindere il contratto con la Camassambiente, pur consentendo la prosecuzione dei servizi, essendo gli stessi essenziali. L’azienda aveva poi impugnato sia il provvedimento del prefetto di Bari sia quello del comune di Bisceglie, chiedendone la sospensiva. «L'ordinanza del Tar - ha sottolineato Spina - oltre a confermare l'interdittiva antimafia per Camassambiente, suggella la legittimità del recesso adottato tempestivamente dal Comune, rigettando la domanda di sospensiva formulata dalla stessa azienda».
Il sindaco ha poi evidenziato che «chi avrebbe voluto un atteggiamento più 'elasticò ha ricevuto l’ennesima prova che una buona amministrazione richiede competenza e rigore morale e che il recesso era un atto dovuto. Nelle prossime ore - ha concluso il sindaco - stileremo un programma operativo per garantire la corretta prosecuzione del progetto di raccolta differenziata».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)