Domenica 07 Settembre 2025 | 20:44

Vento, neve e ghiaccio in Puglia
In Basilicata nevica da 24 ore

 
Franco Giuliano

Reporter:

Franco Giuliano

Vento,  neve e ghiaccio in Puglia«spruzzata» anche a Lecce

Venerdì 06 Gennaio 2017, 09:37

21:01

BARI - Vento, neve e ghiaccio hanno flagellato la Puglia sin dalle prime ore della notte scorsa, dal Subappennino dauno e dal Gargano, dove nevica da ieri, per finire a Lecce, dove stamani per circa mezz'ora c'è stata una spruzzata di neve e la temperatura è scesa a livelli molto bassi.

Problemi alla viabilità si sono registrati nel nord Barese, e in particolare nella zona di Canosa di Puglia, dove alcuni mezzi pesanti sono andati di traverso sulla carreggiata a causa del ghiaccio. Nel Foggiano chiuso un tratto della statale 16 Bari-Foggia per un incidente tra un’auto e un camion, che si è incendiato dopo l’urto costringendo all’intervento i vigili del fuoco.

A Gioia del Colle (Bari) e nella Murgia barese sono caduti almeno 15 centimetri di neve; percorribile la statale 100 Bari-Taranto mentre lo stesso tratto autostradale è chiuso ai mezzi pesanti ed è percorribile solo con catene. A Bari niente neve ma vento gelido che sferza la costa adriatica, mentre vento, neve e ghiaccio hanno dato un aspetto quasi surreale a Polignano a Mare. Neve anche su Taranto e dintorni, ma senza problemi alla circolazione.

A Mola di Bari ieri sera ore di tensione al porto per un peschereccio, di ritorno da una battuta di pesca, che a causa del vento è finito nelle secche rischiando di urtare altre imbarcazioni ormeggiate. Per disincagliarlo ci sono volute tre ore di lavoro; nessun problema per i cinque marittimi dell’equipaggio.

Un bus, pare con a bordo turisti di Taiwan che avevano trascorso la giornata a Matera, e un’auto sono rimasti bloccati a causa del maltempo e soprattutto delle forti nevicate in territorio di Laterza, località Parco Diana Bellavista, proprio al confine con la provincia di Matera.  Secondo le prime notizie, nella zona - come in tutta la parte occidentale della provincia di Taranto - sono in corso nevicate quasi ininterrotte dalle prime ore del giorno, mentre nel capoluogo ionico si registrano temperature molto basse ma senza precipitazioni. Sul posto in cui sono rimasti bloccati pullman e auto sarebbero già al lavoro mezzi di soccorso.

Nella giornata di domani, 7 gennaio 2017 - informa una nota della Protezione civile - precipitazioni nevose isolate sull’intero territorio regionale, fino a quote di pianura o al livello del mare, con apporti al suolo generalmente deboli. Temperature in ulteriore lieve calo, specie nei valori minimi, con diffuse e persistenti gelate. Ancora venti forti, con raffiche da burrasca a burrasca forte, dai quadranti settentrionali e mareggiate lungo le coste esposte.

Nell’abitato di Bari sono iniziate le operazioni di salatura di ponti e sottopassi per evitare la formazione di ghiaccio e quindi pericoli per la circolazione stradale. Lo rende noto il Comune, ricordando che i dormitori per i senza tetto sono tutti aperti e con posti ancora disponibili.

Nei pressi della stazione ferroviaria resta fisso il presidio della Croce Rossa e dell’associazione Incontra per la distribuzione di coperte e pasti caldi. A Villa Ata, a Bari Palese, sono ancora 10 posti disponibili per i senza fissa dimora. Non si segnalano disagi particolari, mentre resta attiva 24 ore su 24 la sala operativa della polizia municipale.

VOLI DIROTTATI  E RITARDATI -  Due voli Roma-Brindisi, uno Rayanair e l'altro Alitalia, sono stati dirottati questa mattina rispettivamente agli aeroporti di Bari e Napoli a causa del forte vento che spirava sull'Aeroporto del Salento. Qualche problema anche per il volo Alitalia Brindisi-Roma delle 11.50, che invece è decollato verso la capitale solo alle 14.15.  I problemi sono proseguiti per tutta la giornata: a Bari Palese, alcuni aerei sono partiti anche con 4-5 ore di ritardo rispetto all'orario programmato, interessando anche i voli in arrivo. 

IN BASILICATA - Nevica ormai da 24 ore in quasi tutta la Basilicata, dove i problemi principali sono causati dal vento di burrasca e dal ghiaccio presente sulla maggior parte delle strade. La notte scorsa in molte zone della provincia di Potenza le temperature sono scese anche oltre i -10 gradi e stamani sta nevicando anche sulla costa jonica lucana. Da ieri mattina sono imbiancati i rioni Sassi di Matera.

Nella prima parte della mattinata, a causa del ghiaccio e della tanta neve caduta nelle ultime ore, criticità, nonostante lo scarso traffico della giornata festiva, sono state segnalate sul raccordo autostradale Potenza-Sicignano degli Alburni, sulla Potenza-Melfi e sulla Tito-Brienza: in particolare su quest’ arteria è stato chiuso il tratto tra Tito e Satriano di Lucania (Potenza).

Gran freddo e intensa nevicata a Potenza, dove, per la giornata di domani, sabato 7 gennaio, il Comune ha disposto la chiusura degli asili nido (le scuole, tempo permettendo, dovrebbero riaprire lunedì 9 gennaio). In vista del fine settimana di gare, inoltre, si va verso il rinvio di quasi tutti i campionati lucani: la Federbasket lucana ha già comunicato lo spostamento a data da stabilire delle gare del torneo di Promozione. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)