BARI - Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, è il nuovo presidente di Nereus (Network of European Regions Using Space Technologies), la Rete delle regioni europee che utilizzano le tecnologie spaziali. Emiliano succede all’ex presidente della Regione, Nichi Vendola, che ha guidato Nereus da luglio 2014 e che «si è dimesso per motivi personali», precisa una nota della Regione.
Eletto oggi per acclamazione nel corso dell’Assemblea generale annuale di Nereus, alla quale ha partecipato l'assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia, Loredana Capone, Emiliano sarà presidente sino al termine dell’attuale mandato che scade a maggio 2017.
«È un onore - ha commentato il governatore - portare a compimento un percorso importante a fianco di una regione che ha mostrato grande capacità di accogliere sfide di rilievo internazionale. Una regione che pur combattendo tra mille difficoltà, si misura e compete spesso efficacemente con territori più grandi e più ricchi».
A dare notizia dell’elezione di Emiliano è stato l’assessore Capone la quale ha sottolineato che la «Puglia continuerà a presiedere la Rete internazionale europea dello spazio e delle tecnologie spaziali con un contributo specializzato assicurato dal Distretto e dal mio assessorato oltre che da me personalmente, in un gioco di squadra. È il riconoscimento della Rete per le attività svolte dalla Regione Puglia in questi anni per il quale un grande ringraziamento va a Nichi Vendola che ha guidato la Rete negli ultimi due anni».
Rivolgendosi all’Assemblea di Nereus, Capone ha infine assicurato che «nei sette mesi che ci separano dal termine del mandato cercheremo di fornire il nostro contributo, dal versante politico a un’efficace realizzazione delle attività programmate, d’intesa con tutti voi e con i membri del Management board».