Martedì 09 Settembre 2025 | 17:53

Forget infortunato
a «La Grande Sfida»
lo svedese Enqvist

 
Flavio Campanella

Reporter:

Flavio Campanella

Forget infortunato A «La Grande Sfida» lo svedese Enqvist

Mercoledì 16 Novembre 2016, 17:32

19 Novembre 2016, 15:35

BARI - Il tennista francese Guy Forget, infortunatosi in una gara amichevole, non parteciperà a La Grande Sfida, l'appuntamento barese del 19 e 20 novembre al PalaFlorio. A sostituirlo, Thomas Enqvist (Stoccolma, 13 marzo 1974), vincitore di 19 titoli, tra cui 3 Master Series.

Sin da subito considerato l'unico svedese in grado di ripercorrere le orme di Stefan Edberg e Björn Borg, Enqvist raggiunge la vetta del ranking juniores nel 1991 grazie alle vittorie di Australian Open e Wimbledon e a due finali consecutive di Roland Garros ('90 e '91). Nominato 'Most Improved Player' nel 1995, nel 1999 conquista una finale degli Australian Open e 3 titoli in quei tornei che oggi vengono definiti Masters 1000 (Parigi-Bercy, Cincinnati e Stoccarda) raggiungendo il best ranking con il quarto posto nella classifica ATP. Dopo il ritiro Thomas Enqvist ha continuato a lavorare nel mondo del tennis: ha allenato Fernando Verdasco ed è stato per diversi anni capitano della squadra svedese di Coppa Davis.

Ancora poche ore per accaparrarsi i biglietti per l'evento. Sono in vendita online sul sito www.ticketone.it e presso i punti vendita TicketOne. Per tutti i tesserati FIT sono a disposizione ben 1000 abbonamenti con una riduzione del 20% rispetto al prezzo al pubblico. Un posto in poltronissima parterre costerebbe quindi € 149 anziché € 187, uno in tribuna inferiore numerata € 88 anziché € 110, uno in tribuna mediana numerata € 52,80 anziché € 66, uno in tribuna superiore non numerata € 39,60 anziché € 49,50. Per acquistare i biglietti con le promozioni è sufficiente compilare e inviare questo modulo seguendo le istruzioni.

seguendo le istruzioni.

I prezzi

Sabato 19 novembre (semifinali, ore 21)

Poltronissima Parterre – 110 €
Tribuna Inferiore Numerata – 66 €
Tribuna Mediana Numerata – 44 €
Distinti non numerati – 27,50 €

Domenica 20 novembre (finali, ore 17)

Poltronissima Parterre – 110 €
Tribuna Inferiore Numerata – 66 €
Tribuna Mediana Numerata – 44 €
Distinti non numerati – 27,50 €

Abbonamento per entrambe le giornate

Poltronissima Parterre – 187 €
Tribuna Inferiore Numerata – 110 €
Tribuna Mediana Numerata – 66 €
Distinti non numerati – 49,50 €

GRANDE SFIDA – LA STORIA

2011 (Milano) Serena Williams, Venus Williams, Flavia Pennetta, Francesca Schiavone
2012 (Milano) Maria Sharapova, Ana Ivanovic, Sara Errani, Roberta Vinci
2014 (Genova, Milano) John McEnroe, Ivan Lendl, Goran Ivanisevic, Michael Chang
2015 (Verona, Modena) John McEnroe, Mats Wilander, Henri Leconte, Sergi Bruguera

400 BIGLIETTI GRATUITI - Saranno 400 i biglietti gratuiti per l'evento tennistico 'La grande sfidà, in programma sabato e domenica prossima al PalaFlorio, messi a disposizione dal Comune di Bari e dal gestore del palazzetto per i minori meno abbienti e disabili: lo rende noto l’assessore del Comune di Bari allo Sport, Pietro Petruzzelli. All’evento internazionale, si legge in una nota, prenderanno parte ex campioni come John McEnroe, Thomas Muster, Henri Leconte e Thomas Enqvist (subentrato a Guy Forget che ha dato forfait). Il costo dei biglietti giornalieri non è alla portata di tutti: il settore più popolare parte da 27 euro. Il Comune distribuirà attraverso una rete di associazioni 320 tagliandi, mentre 80 saranno riservati dal gestore ai disabili.
«Questo fine settimana Bari ospiterà un evento tennistico di rilevanza internazionale a cui parteciperanno quattro grandi campioni del passato - spiega Petruzzelli - ritengo sia significativo dare la possibilità a tanti bambini e ragazzi, che probabilmente non avrebbero potuto assistere alla manifestazione, di partecipare ad una grande festa dello sport. Per questo ci siamo rivolti alla rete dei servizi sociali e, tramite la diocesi, alle parrocchie, per individuare i minori che non hanno mai avuto l’occasione di vivere un’emozione come questa, anche nell’ottica di promuovere lo sport e la crescita della pratica sportiva in città».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)