Sabato 06 Settembre 2025 | 06:18

Mazzone, il ritorno
a Ruvo e Terlizzi
è grande festa

 
Mazzone, il ritorno a Ruvo e Terlizzi è grande festa

«Sentire il calore dei miei concittadini mi riempie di gioia»

Mercoledì 21 Settembre 2016, 10:56

di Antonio Gattulli

RUVO - Festa grande per il ritorno a casa di Luca Mazzone. L’eroe delle Paralimpiadi di Rio è arrivato a Ruvo di Puglia, nella città in cui risiede. È stato accolto da tanta gente e soprattutto bambini che hanno sventolato il tricolore. È di Terlizzi, come lui ama sottolineare, ma subito ha costruito un ponte con Ruvo di Puglia, sua città di residenza, con un gesto simbolico. Ha messo al collo dei sindaci, Ninni Gemmato e Pasquale Chieco, i due ori vinti nell’handbike H2 nella crono e nella staffetta. Il viaggio in auto dall’aereoporto di Roma sino alla Puglia insieme alla moglie Mara e il figlio Yosef. La loro è stata una sorpresa. Sono partiti in autobus e hanno aspettato Luca di rientro con tutta la comitiva azzurra dal Brasile.

«Siamo felicissimi - dichiara la moglie di Mazzone -. Soprattutto è bellissimo vedere la gioia per le medaglie vinte sul volto di mio marito. Non potevamo non accoglierlo nella capitale. Tanti sacrifici ripagati con queste medaglie».

All’arrivo gli amici di Luca. Gli stessi che dopo il successo nella staffetta con Alex Zanardi e Vittorio Podestà hanno intonato l’inno di Mameli. Allo stesso modo hanno accolto il campione di Terlizzi che in barba ai 45 anni si è preso la copertina dei giochi olimpici di Rio. Mostra le tre medaglie, il bottino da mettere in mostra e di cui andare orgoglioso e abbraccia il figlio Yosef.

E mentre si applaude tutti in coro a cantare l’inno che risuona dalle casse poste davanti l’abitazione di Mazzone.

Lo accoglie il sindaco di Terlizzi Ninni Gemmato e quello di Ruvo di Puglia Pasquale Chieco. Salutano Luca e gli fanno una promessa: una grande festa tutta per lui per celebrare i trionfi olimpici. «Siamo orgogliosi - dichiara il primo cittadino di Terlizzi - di avere un atleta di tale spessore nella nostra città. Grazie per la gioia che ci ha fatto provare vincendo tante medaglie a Rio». «Luca lo sentiamo uno di noi - è il commento del sindaco Chieco -. Ruvo di Puglia è fiera di lui. Continua così, la determinazione fa compiere grandi imprese».

Luca Mazzone dispensa sorrisi nonostante 12 ore di volo a cui aggiungere quelle in auto per rientrare a casa. «Sono molto stanco ma sentire il calore dei miei concittadini, della mia famiglia, dei miei amici mi riempie di gioia. Grazie. Se ho vinto il merito è anche vostro. Ora voglio riposare dopo questo viaggio lunghissimo per tornare a casa. Finalmente posso godermi la mia famiglia. Sto pensando di partire per qualche giorno di vacanza da trascorrere al mare in Salento. Quest’estate nemmeno un bagno per svolgere al meglio la preparazione. È tempo di recuperare, i miei tendini lo richiedono».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)