di LIA MINTRONE
BARI - Dopo 7.800 prenotazioni il comitato ha detto stop. Sono questi i numeri che si prospettano per la quarta edizione di «Bari Bianca - A Cena insieme», il flash mob più amato dai baresi, che si terrà giovedì 14 luglio. Arrivati a quasi 8mila richieste di partecipazione, il comitato organizzatore composto da Rosa Armenise, ideatrice dell’evento, Vanni Marzulli, Francesco Contursi e Mario Ferorelli ha deciso di chiudere la lista. D’altronde, erano stati chiari sin dall’inizio sul fronte dei numeri vista l’oceanica partecipazione dell’anno scorso quando, diecimila persone, occuparono con le loro bellissime tavolate piazza Prefettura e corso Vittorio Emanuele fin quasi al Teatro Margherita.
Sulla location, come vuole lo statuto, vige ancora il massimo riserbo. Il comitato comunicherà il luogo prescelto nella tarda serata di mercoledì tramite la pagina pubblica di Facebook. Sino a quel momento nessuno, ad esclusione degli organizzatori, saprà dove si svolgerà la grande cena all’aperto all’insegna del bianco e della cordialità.
E mentre, in queste ultime ore, continuano a rincorrersi voci sui probabili luoghi prescelti della città (la Muraglia, piazza Ferrarese, Parco Punta Perotti, Parco 2 Giugno, il lungomare sud piuttosto che la Fiera del Levante) ancora una volta Bari Bianca abbraccia la solidarietà. Il comitato ha diffuso un annuncio che recita: «Come ogni anno Bari Bianca dedica uno spazio alla solidarietà. Quest’anno oltre all’Ant, Bari Bianca sosterrà l’associazione Agebeo, associazione onlus che si dedica all’assistenza delle famiglie che hanno bambini colpiti dalla leucemia. Il loro progetto è quello di costruire una Casa Accoglienza in sostegno delle famiglie dei piccoli pazienti. E noi vogliamo contribuire alla realizzazione di questa Casa sensibilizzando tutti i baresi che parteciperanno alla serata a versare il proprio contributo perché un momento di convivialità sia anche un’occasione per sostenere chi è meno fortunato. All’arrivo del luogo prescelto, i partecipanti troveranno dei “point” della Agebeo autorizzati e preposti per la raccolta fondi. Siamo certi che vorrete aiutarci in questa grande impresa. Un fiore in meno sulle tavole per un sorriso in più».
Mentre ci si appella alla generosità dei baresi, fervono i preparativi per le decorazioni dei tavoli all’insegna della fantasia più sfrenata, per gli abiti da indossare, rigorosamente bianchi, e per i piatti da cucinare (ricordiamo che è vietato introdurre nello spazio qualsiasi tipo di servizio catering, ndr), in queste ultime ore è scoppiato un vero e proprio caso. Che tempo farà il 14 sera?
In questi giorni, come tutti ahinoi sappiamo, Bari è sotto una bolla infernale di calore e umidità. Ma, stando alle previsioni meteo da giovedì una sfuriata atlantica si abbatterà su tutta l’Italia, Puglia compresa, facendo crollare le temperature di almeno 10 gradi grazie a forti venti provenienti da nord. Insomma, un forte e fresco vento di tramontana dovrebbe spirare sulle coste adriatiche fino almeno a domenica prossima.
All’annuncio i partecipanti sono andati in panico. Tutti a chiedersi come dovranno vestirsi quella sera, a domandarsi se credere al meteo che spesso non c’azzecca o se organizzarsi sin da ora con l’opzione B di un abito più pesante e meno scollato. Via i décolleté e fuori i maglioni dagli armadi? E se la serata dovesse essere sul mare, come fare affinché non voli tutto? Gli organizzatori se la ridacchiano e invitano alla calma. Qualsiasi condizione meteo ci sia, la serata si farà. In fondo, non sono proprio gli imprevisti a volte la parte più divertente di un evento?