Domenica 07 Settembre 2025 | 16:58

Emiliano «salva» il Petruzzelli
dal default: in arrivo contributo

 
Nicola PEPE

Reporter:

Nicola PEPE

teatro Petruzzelli

Teatro Petruzzelli

Il sovrintendente Biscardi ringrazia la Regione. La grana delle assunzioni scoppiata durante la guida dell'ex sindaco

Venerdì 08 Luglio 2016, 19:33

09 Luglio 2016, 14:51

«Lo stato di crisi della Fondazione Petruzzelli dovuto al contenzioso lavorativo riconosciuto da sentenze inequivocabili del Tribunale del lavoro di Bari va risolto. Nei prossimi giorni la giunta regionale provvederà, con la procedura di assestamento di bilancio, a fornire al sovrintendente un contributo straordinario che possa consentire alla Fondazione Petruzzelli di risolvere la vicenda».
Lo assicura in una nota il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano.
«Le vicende che riguardano la Fondazione Petruzzelli, e di cui sono costantemente aggiornato dal sovrintendente Massimo Biscardi - afferma Emiliano - sono nell’agenda della Regione Puglia. La Fondazione Petruzzelli è un’eccellenza di produzione culturale della Regione Puglia, ed è intento di questa amministrazione favorirne la capacità di sviluppo a servizio di tutta la comunità pugliese».
«Ringrazio, anche a nome di tutta la comunità del Petruzzelli, il presidente Emiliano per il prezioso intervento. La Fondazione Petruzzelli, con l’iniziativa della Regione, è oggi nelle condizioni di affrontare le difficoltà con maggiore responsabilità e determinazione». Lo afferma in una nota il sovrintendete del Petruzzelli di Bari, Massimo Biscardi.
«La disponibilità e il sostegno della Regione Puglia e del suo presidente - aggiunge - non sono mai mancate. Sarà mio preciso compito adempiere al mandato ricevuto, nel superiore interesse di garantire la sopravvivenza della Fondazione Petruzzelli, i livelli occupazionali e produttivi. Serve ora lo sforzo e il contributo di tutti. Uniti si vince». «Il Petruzzelli, simbolo ed eccellenza culturale della Puglia intera, come dice il Presidente Emiliano - conclude - deve rappresentare l’orgoglio dell’intera comunità pugliese. Un pezzo di Mezzogiorno che è in grado di competere ai livelli più alti. I numeri degli ultimi due anni ci danno ragione».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)