Lunedì 08 Settembre 2025 | 00:39

Basilicata in lieve recupero
Il «referto» di Unioncamere

 
Nicola PEPE

Reporter:

Nicola PEPE

Basilicata in lieve recuperoIl «referto» di Unioncamere

Ma la regione si è mossa molto più a rilento, scontando oltre mezzo punto di crescita in meno rispetto alla media nazionale

Lunedì 16 Maggio 2016, 12:45

Con un aumento del prodotto interno lordo che «dovrebbe aver registrato una variazione del +0,2 per cento in termini reali», l’economia della Basilicata «nel 2015 ha mostrato un lieve recupero, confermando l’interruzione del trend negativo già emersa nel corso del 2014». E’ quanto emerge dal rapporto di Unioncamere sull'economia lucana presentato a Matera, per iniziativa della Camera di commercio, durante la 14/a Giornata dell’economia.
Lo studio - presentato dal presidente e dal vicepresidente di Unioncamere Basilicata, Angelo Tortorelli e Michele Somma, e dal curatore, Franco Bitetti - ha stabilito che, rispetto all’Italia, «la Basilicata si è mossa molto più a rilento, scontando oltre mezzo punto di crescita in meno rispetto alla media nazionale (+0,8 per cento) e posizionandosi al terz'ultimo posto nella graduatoria delle regioni italiane in base all’andamento del prodotto». La causa del «passo più rallentato dell’economia regionale nel contesto nazionale, nel 2015, è ascrivibile alla debole ripresa della domanda interna», anche se "i consumi delle famiglie sono tornati in territorio positivo dopo quattro anno di flessioni consecutive, ma la loro crescita non è andata oltre un modesto +0,4 per cento, meno della metà della media nazionale (+1,1 per cento)». Ad ogni modo - secondo quanto risulta dal rapporto - «il dato relativo ai consumi delle famiglie è certamente indicativo di un miglioramento del clima di fiducia», spiegato dal «favorevole andamento del reddito disponibile, aumentato dell’1,3 per cento in valori correnti, lo scorso anno (contro l’1 per cento della media nazionale), grazie anche al più marcato recupero dei livelli occupazionali nella regione».
Lo studio di Unioncamere ha individuato nelle esportazioni, "che hanno registrato un eccezionale incremento, il motore della ripresa dell’economia lucana": esse sono il risultato in particolare, del ritorno alla piena attività nello stabilimento di Melfi (Potenza) della Fca: «La dimensione di questo effetto può essere facilmente colta considerando che il valore complessivo dell’export del settore auto ha rappresentato circa il 20 per cento dell’intera ricchezza prodotta nel 2015 nella regione»

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)