Sabato 06 Settembre 2025 | 22:43

Sequestrato per essere dato
in pasto maiali, condanne a Bari

 
Franco Giuliano

Reporter:

Franco Giuliano

Sequestrato per essere dato in pasto maiali, condanne a Bari

La vittima - un 37enne di Palo del Colle (Bari) - sarebbe stata incaricata di andare a ritirare a Torino un carico di droga del valore di 100mila euro

Lunedì 21 Marzo 2016, 16:46

BARI - Il gup del Tribunale di Bari Gianluca Anglana ha condannato otto persone imputate per sequestro di persona a scopo di estorsione a pene comprese fra i 26 mesi e gli 8 anni e 8 mesi di reclusione.

Stando alle indagini del pm della Dda di Bari Carmelo Rizzo e del procuratore aggiunto Pasquale Drago, la vittima - un 37enne di Palo del Colle (Bari) - sarebbe stata incaricata di andare a ritirare a Torino un carico di droga del valore di 100mila euro. Sarebbe partito con un complice e un acconto di 45mila euro, ma sarebbe tornato a Bari senza né soldi né droga. Il gruppo criminale che lo aveva ingaggiato avrebbe quindi deciso di punirlo, sequestrandolo e minacciando di darlo in pasto ai maiali, in un casolare alla periferia di Trani.

La vicenda è emersa nell’ambito di una più ampia indagine sul traffico di droga gestito nell’hinterland barese da persone ritenute vicine al clan Di Cosola, svelata quando i Carabinieri hanno deciso di intervenire per salvare la vittima. Nel settembre 2014 sono stati quindi arrestati il presunto capo dell’organizzazione Luigi Colangelo, ritenuto vicino alla Camorra e poi diventato un collaboratore di giustizia (condannato oggi a 8 anni e 8 mesi), Michele Del Nigro e Cosimo Abbatantuono (condannati a 8 anni di reclusione) e il rumeno Onu Florinel Cosmin (anche lui 'pentitò, condannato a 2 anni e 8 mesi), questi tre incaricati di sorvegliare il 37enne all’interno del casolare, Vincenzo Salvatore Mastrodonato, Giuseppe Grottone, Angelo Caputo (condannati a 8 anni e 8 mesi) e Arcangelo Lucatuorto (condannato a 2 anni e 2 mesi), coloro che materialmente avrebbero rintracciato la vittima rinchiudendola nel casolare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)