Domenica 07 Settembre 2025 | 02:37

Sequestro tratto statale 172
marcia sindaci di due comuni

 
Franco Giuliano

Reporter:

Franco Giuliano

Sequestrato tratto della ss 172«Gravi disagi alla circolazione»

Due cortei hanno attraversato la statale nei rispettivi territori senza incontrarsi, proprio a causa del provvedimento di sequestro

Giovedì 17 Marzo 2016, 19:25

19:28

I sindaci di Martina Franca, Franco Ancona, e di Locorotondo (Bari), Tommaso Scatigna, hanno capeggiato una doppia marcia sulla statale 172 'dei Trullì tra i due paesi delle province di Taranto e Bari per reclamare soluzioni immediate che portino al dissequestro del tratto di 300 metri (che di fatto impedisce l’utilizzo di sei chilometri di strada) disposto oltre un mese fa dalla procura di Taranto nell’ambito dell’inchiesta sul depuratore. Il cattivo funzionamento dell’impianto, stando agli accertamenti, comporterebbe un rischio di frana e di dissesto idrogeologico in quell'area. Due cortei hanno attraversato la statale nei rispettivi territori senza incontrarsi, proprio a causa del provvedimento di sequestro.


«Continuiamo a batterci - ha detto il sindaco di Martina Franca, Franco Ancona - per sensibilizzare, sempre di più, tutte le autorità coinvolte alla risoluzione di questa problematica, che non poco sta danneggiando la nostra popolazione in tanti settori». Il sindaco di Locorotondo, Tommaso Scatigna, a conclusione della marcia, arrivati al limite di provincia, ha chiamato al telefono il collega martinese rammaricandosi per l'impossibilità per i due cortei «di potersi vedere perché ci separa soltanto una curva. Al corteo - ha aggiunto - hanno aderito un centinaio di cittadini, organizzazioni, scuole, nonostante la pioggia. Io credo che la manifestazione sia riuscita e che il segnale sia arrivato. Le due comunità non possono restare divise, ma possono contare l’una sull'altra».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)