Martedì 09 Settembre 2025 | 09:37

A Taranto su un fumetto
finiscono Falcone e Borsellino

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

Falcone e Borsellino

E’ il risultato di un laboratorio partito a settembre che ha visto protagonisti dieci ragazzi del quartiere Tamburi impegnati in progetto intitolato «Girotondo»

Giovedì 18 Febbraio 2016, 14:31

TARANTO - La vita e l’esempio di Paolo Borsellino e Giovanni Falcone in una storia a fumetti tutta tarantina. E’ il risultato di un laboratorio partito a settembre che ha visto protagonisti dieci ragazzi del quartiere Tamburi impegnati in progetto intitolato «Girotondo», organizzato dalla associazione «Arcobaleno nel cuore» e Programma Sviluppo, che punta alla diffusione la cultura della legalità e la cittadinanza attiva.
Il laboratorio, svolto nel liceo artistico Lisippo di Taranto, è durato circa 50 ore: un percorso di sensibilizzazione sui temi della legalità per ragazzi di età compresa tra i 14 e i 19 anni "che - spiega Programma Sviluppo - attraverso l’ideazione, la progettazione e la realizzazione di un fumetto ispirato alla vicenda personale e pubblica dei giudici Falcone e Borsellino hanno conosciuto e approfondito non solo uno dei periodi più bui della storia italiana, ma anche un fenomeno particolarmente violento come quello della mafia».
Il fumetto, composto da oltre 20 tavole, dopo l’elaborazione grafica sarà stampato e distribuito gratuitamente belle scuole tarantine. E’ solo l’ultima tappa del progetto Girotondo, finanziato dal Dipartimento della gioventù e del servizio civile nazionale della Presidenza del Consiglio dei ministri con l'avviso pubblico <Giovani per il sociale>.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)