NUORO - La perturbazione che ha colpito la Sardegna centrale si sta spostando verso nord e durante la notte è straripato uno dei più grandi fiumi dell'Isola, il Cedrino. L'acqua ha invaso le campagne di Galtellì, a circa 80 chilometri a nord di Villagrande dove l'alluvione di ieri ha causato anche due vittime, una bambina di tre anni e sua nonna.
All'alba, alcune famiglie di Galtellì sono risultate isolate ed i soccorsi non sono riusciti a raggiugerle. In particolare una famiglia, composta da cinque persone, ha trovato scampo sul tetto dell'abitazione e nelle prossime ore si cercherà di soccorrerla con un elicottero dei Vigili del Fuoco.
Dalla zona della Baronia e dell'Ogliastra, nella Sardegna centro orientale, le nubi stanno giungendo ancora più a nord, in Gallura, dove la Protezione civile ha disposto il preallarme.
L'ingente quantità d'acqua caduta in poche ore assieme a grandine ed allo straripamento di torrenti e fiumi ha causato notevoli danni alle campagne dove sono anche morti capi di bestiame. Diverse strade del Nuorese, soprattutto verso l'Ogliastra, sono chiuse perchè interrotte da frane e da inondazioni. Preoccupazione desta, inoltre, anche la diga di Pedra 'e Othoni per una eventuale tracimazione, anche se la situazione, da parte di Polizia e Vigili del Fuoco, viene definita sotto controllo e non vi sarebbero pericoli.
Martedì 07 Dicembre 2004, 00:00
13 Giugno 2025, 16:07