Sabato 06 Settembre 2025 | 15:04

Ita disconnette il Salento dal resto del mondo. Volo riattivato dopo le polemiche

 
Antonio Portolano

Reporter:

Antonio Portolano

Ita disconnette il Salento dal resto del mondo

Scomparso il volo Brindisi-Roma che garantisce i collegamenti intercontali

Sabato 03 Dicembre 2022, 12:28

16:14

Il Salento tagliato fuori dai collegamenti col resto del mondo.

È quasi completamente scomparso dai cieli del Salento, nel silenzio generale, il volo più importante di Ita (ex Alitalia) che collega Brindisi alla capitale. Si tratta del volo Az 1620 Brindisi-Roma che consente a brindisini, leccesi e non solo di raggiungere la capitale di primo mattino (il volo parte da Brindisi alle 6.15) e accedere alle rotte internazionali e intercontinentali potendo così viaggiare in tutto il mondo. E questo facendolo in giornata. Senza dover partire magari il giorno prima per potersi assicurare il collegamento o partire alle 2 del mattino dal Capo di Leuca per arrivare a Bari in tempo utile.

Mentre Aeroporti di Puglia - con grande merito - si accinge a sfondare il record dei 9 milioni di passeggeri trasportati e buona parte della politica «gongola», non tutto è oro quel che luccica.

Perché Ita sta lentamente e sembra inesorabilmente cancellando il volo più importante della giornata, il cosiddetto «capolinea», cosa mai avvenuta nella storia della compagnia di bandiera.

Dal mese scorso (novembre), infatti, gli arrivi e le partenze sono stati ridotti a lumicino. E questo mese, nonostante le festività natalizie imminenti e l’ottima performance turistica del Salento, i voli previsti saranno anche di meno.

Si contano sulla punta delle dita. I giorni in cui il Salento potrà essere connesso direttamente al resto del mondo saranno: 24, 25, 30, 31 dicembre e 1 gennaio.

Da Capodanno in poi, del volo più importante della compagnia partecipata dallo Stato, non c’è più traccia.

È possibile accettare una situazione del genere per tutti i viaggiatori salentini?

O dovranno recarsi a necessariamente a Bari per connettersi al resto del mondo? E ancora che riflessi avrà questa situazione anche sui lavoratori della società di handling visto il carico ridotto? E perché poi dal momento che l’aereo del mattino per la capitale non viaggia mai vuoto?

Purtroppo a coprire questo vuoto che si è venuto a creare e che si sta determinando non c’è nemmeno Ryanair a «metterci una pezza». Perché anche la compagnia irlandese, che ha base d’armamento in Puglia e che proprio nelle ultime ore ha trionfalmente presentato 45 rotte per gli aeroporti pugliesi nella stagione invernale, la cosiddetta «winter», non copre tutti i giorni della settimana il collegamento con la capitale a quell’ora del mattino.

Sarebbe troppo chiedere non solo a quella che ancora ad oggi è la compagnia di bandiera, ma anche alla stessa Ryanair - che grazie a cospicui fondi regionali - ha trovato in Puglia un florido business, garantire quel volo ai salentini per restare connessi col resto del mondo?

E la politica se n’è accorta? E cosa pensa di fare? È questa l’idea di sviluppo del territorio?

VOLO RIATTIVATO DOPO LE POLEMICHE

«Spiace constatare come la normale necessità di un vettore di riprogrammare la propria attività divenga il pretesto per dar vita a una polemica politica che ha come unico scopo la visibilità politica di chi se ne rende protagonista. Desidero rassicurare gli onorevoli D’Attis e Caroppo che Aeroporti di Puglia, accogliendo la richiesta della comunità che nell’aeroporto del Salento ha un’infrastruttura fondamentale per garantirsi le migliori condizioni di mobilità, si è prontamente attivata affinché la compagnia, pur nel suo pieno diritto di programmare la propria strategia in funzione delle esigenze di mercato, riducesse il disagio che tale cancellazione comporta». Lo dichiara il presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Vasile, replicando alle lamentele dei deputati di Forza Italia per la cancellazione del volo mattutino Brindisi-Roma. «Una comunione di intenti - aggiunge Vasile - che ha fatto sì che ITA dal prossimo 30 dicembre riattiverà il collegamento con la capitale con partenza prevista da Brindisi alle 06.15. Il volo, così come quello previsto con partenza da Roma alla volta di Brindisi alle 21.40, è già in vendita».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)