Domenica 07 Settembre 2025 | 01:00

Forte vento e trombe d'aria, danni e disagi nelle province di Foggia e Bat

 
Aldo Losito

Reporter:

Aldo Losito

Bari, in arrivo pioggia e vento di burrasca: scatta l'allerta gialla

Nel Foggiano alberi caduti e un incidente, nella Bat cede una luminaria

Martedì 16 Agosto 2022, 09:53

Inizio di giornata abbastanza turbolento nella zona centro-settentrionale della Puglia. Trombe d'aria e forti raffiche di vento hanno svegliato i cittadini delle province di Foggia e della Bat. Si riscontrano danni soprattutto nel Foggiano.

FOGGIA – Grande lavoro questa mattina per i Vigili del fuoco, intervenuti per le varie situazioni di disagio e pericolo legato al maltempo, soprattutto per la bonifica e messa in sicurezza di strade interessate dalla caduta di alberi, per il forte vento che si è alzato intorno alle ore 4. Casi del genere si sono registrati a Foggia, precisamente in via Sprecacenere e in via Martiri di via Fani. Alberi caduti anche all'imbocco della 655 Foggia - Candela e su via Ascoli. In questa stessa via un grosso ramo caduto, ha provocato un incidente stradale, perché preso in pieno da un'auto. Caduta di alberi e rami anche a Cerignola e Deliceto.

BAT – Anche nella sesta provincia pugliese il vento ha spaventato i residenti. Forti raffiche accompagnate da pioggia, hanno svegliato le città di Andria, Barletta e Bisceglie, intorno alle ore 5 del mattino. Delle vere e proprie trombe d'aria si sono abbattute sulla città per una mezz'ora, e al momento non si registrano danni. A Trani, invece, il forte vento ha reso instabile una luminaria, nei pressi della parrocchia di San Magno. La struttura luminosa, infatti, si è spezzata e costituisce un pericolo per i passanti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)