Sabato 06 Settembre 2025 | 18:37

Covid, l'assessore Lopalco «Ecco perché abbiamo aperto a tutte le classi di età»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Vaccini Covid, 100mila pugliesi saranno vaccinati in prima battuta: 11 i centri di stoccaggio

Nelle sacche di popolazione non vaccinata il virus continua a circolare e a fare danno anche tra i giovani

Giovedì 03 Giugno 2021, 15:00

16:15

Bari - «È nelle sacche di popolazione non vaccinata che il virus continua a circolare e a fare danno, anche tra i giovani. Ecco perché abbiamo aperto, secondo le indicazioni del commissario Figliuolo, a tutte le classi di età».

Lo ha detto l’assessore pugliese alla Salute, Pier Luigi Lopalco, a margine dell’avvio del progetto Covid@casa della Asl di Bari per la riabilitazione domiciliare dei pazienti guariti. Da oggi in Puglia si possono prenotare gli under 40 fino ai 35 anni.

«Il coronavirus può essere una brutta infezione anche per chi è più giovane e non ha patologie - ha aggiunto - ecco perché in Puglia, una volta messe in sicurezza tutte le persone più fragili e la stragrande maggioranza delle persone che hanno più di sessant'anni, dobbiamo raggiungere coperture elevate fra i più giovani. In autunno, se non sfruttiamo questo momento della pausa estiva per completare la campagna vaccinale, vedremo di nuovo persone in ospedale perché non si sono vaccinate. Questo fenomeno è già visibile in altre nazioni come il Regno Unito».

L’assessore ha poi ricordato che «tra qualche giorno sarà anche il turno dei bambini dai 12 ai 15 anni: aspettiamo solo la comunicazione ufficiale del ministero della Salute per partire con la vaccinazione anche dei più fragili e poi, nel corso dell’estate, vaccineremo adolescenti, studenti, universitari per far partire scuola ed università in presenza e in sicurezza».

«Stiamo cercando di offrire la vaccinazione a tutti - ha concluso - e lo faremo per tutta l’estate, sabato, domenica, a Ferragosto senza tregua e senza sosta. Il mio messaggio a tutti è: vaccinatevi».

IN 22MILA IN ATTESA SUL SITO PER LA PRENOTAZIONE - Si è aperta alle 14 in Puglia la possibilità per gli under 40 di prenotare il vaccino anti-Covid. Le prenotazioni vengono sbloccate per fasce di età fino ai 16enni (tra una settimana) e si possono fare sul sito www.lapugliativaccina.regione.puglia.it al numero verde 800.71.39.31 e nelle farmacie convenzionate con il sistema FarmaCup. In particolare da oggi possono prenotare i nati tra il 1982 e il 1986. In coda sul portale della Regione, a poco più di mezz'ora dall’avvio delle prenotazioni, ci sono già oltre 22 mila persone in attesa. Dalle 14 del 5 giugno, poi, potranno prenotare le classi di età 1987-1991, dal 7 i nati tra il 1992 e il 1996, dal 9 i 1997-2001 e dall’11 giugno per i nati negli anni dal 2002 al 2005. La fascia di popolazione compresa tra i 39 e i 16 anni in Puglia è pari a un milione di persone circa. Fino ad ora le dosi di vaccino somministrate (dato aggiornato alle 6.08) sono 2.429.177, il 91,8% delle 2.646.505 consegnate (terza regione in Italia dopo Lombardia e Marche). 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)