Sono 196 i nuovi casi di Coronavirus registrati nelle ultime 24 ore in Puglia, secondo quanto riportato nel consueto bollettino epidemiologico diffuso dalla regione, su 5957 tamponi analizzati, il tasso di positività è del 3,2%. Sono stati registrati 10 decessi: 2 in provincia di Bari, 4 in provincia di Lecce, 4 in provincia di Taranto.
Per quanto riguarda i nuovi positivi, la provincia di Bari riporta 44 nuovi casi; seguono quelle di Foggia (38), Brindisi (23), Lecce (38), Bat (49), Taranto (21), a cui si aggiungono 18 casi di residenza non nota (riclassificati e riattribuiti) e uno residente fuori regione.
Sul fronte ricoveri il numero continua a calare: sono 540 i pazienti che occupano i posti letto delle strutture sanitarie regionali (ieri erano 555). Cresce il numero dei guariti, oggi sono 221.900 rispetto ai 220.361 di ieri. Continua ad andare giù il numero dei casi attualmente positivi, 22.424, in discesa rispetto ai 23.777 di ieri.
IN 752MILA HANNO COMPLETATO IL CICLO DI VACCINAZIONE - Cresce l’immunizzazione contro il Covid dei pugliesi fra 60 e 69 anni, è stato raggiunto l’83% della popolazione in quella fascia di età; mentre resta ferma a poco più del 95% la copertura nella fascia 80-89 anni, dove mancano all’appello circa 10mila anziani che, probabilmente, non hanno ancora aderito alla campagna. E’ quanto emerge dal report della campagna vaccinale in Puglia: complessivamente sono 2.411.316 le dosi di vaccino anticovid somministrate, pari al 91,1% di quelle consegnate che sono 2.646.505 (dato aggiornato ad oggi alle 17). La Puglia è quarta dopo Lombardia, Marche e Umbria.
Nello specifico sono 1.659.163 prime dosi e 752.153 le seconde dosi. Le operazioni di vaccinazione proseguono regolarmente anche oggi 2 giugno, con l’impegno del personale sanitario e della Protezione civile. Da domani giovedì 3 maggio alle 14 i nati dal 1982 al 1986 potranno prenotare la vaccinazione: parte infatti, a scaglioni, la campagna vaccinale per gli under 40. Proseguono, intanto, le vaccinazioni per gli studenti delle scuole superiori che devono affrontare la maturità.