Domenica 07 Settembre 2025 | 00:34

Covid Puglia, un'ecatombe: 52 morti in 24 ore (21 nel Foggiano). Cala il rapporto dei contagi: 1.567 casi su circa 10mila tamponi

 
Redazione on line

Reporter:

Redazione on line

Coronavirus in Italia,  -20 attualmente positivi (è la prima volta) Ancora 1822 guariti e altri 454 decessi

Grave la situazione nel Foggiano che registra il maggior numero di vittime. Anche 535 guariti

Martedì 24 Novembre 2020, 15:08

17:33

Mai così tanti morti in Puglia. I 52 decessi registrati nel bollettino di oggi evidenziano una situazione che non è certo favorevole e che segue i 40 morti registrati ieri: quasi 100 vittime in due giorni. Un dato, quello dei deceduti, associato ai nuovi casi che sono 1.567 sia pure su circa 10mila tamponi (9.770 per l'esattezza) facendo scendere la percentuale positivi/test al 15% rispetto al 25% registrato ieri.

Dei nuovi 1.567 casi positivi, 537 si registrano in provincia di Bari, 162 in provincia di Brindisi, 199 nella provincia BAT, 407 in provincia di Foggia, 109  in provincia di Lecce, 142 in provincia di Taranto, 7 residenti fuori regione, 4 casi di provincia di residenza non nota.

I 52 decessi -- che fanno lievitare il conto delle vittime a 1.272 - invece sono così distribuiti: 13 in provincia di Bari, 3 in provincia di Brindisi, 2 in provincia BAT, 21 in provincia di Foggia, 4 in provincia di Lecce, 9 in provincia di Taranto.

Invariato il numero dei ricoveri che è fermo ai dati di ieri: 1.690 persone ospedalizzate, di cui 191 in terapia intensiva ben oltre il tetto massimo di occupazione del 30% previsto dall'Iss. Balzo in avanti dei dimessi/guariti che in un giorno vedono +535 casi raggiungendo quota 11.823. Sono 32.959 sono i casi attualmente positivi, di cui il 95% è in isolamento domiciliare.

Intanto a Bari, è scoppiato un focolaio in una Rssa di Bari, «Il club del nonno»: ad oggi, sui circa cento anziani ospiti della struttura, sono stati accertati 28 contagi (25 anziani e tre dipendenti). Sei i decessi in pochi giorni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)